Paris Marathon
L'etiope Deso Gemisa e la keniana Judith Jeptum sono i vincitori della 45ma edizione della Paris Marathon
L'etiope Deso Gemisa e la keniana Judith Jeptum sono i vincitori della 45ma edizione della Paris Marathon andata in scena nella mattinata di domenica 3 aprile 2022.
Demisa, classe 1997 ed alla sua quinta esperienza sui 42.195km, risolve la questione allo sprint chiudendo con il crono di 2h05'07 e non lontano dal suo PB (2h04'53"). Alza bandiera bianca solo nei 300m conclusivi il connazionale Seifu Tura (2h05'10") mentre al terzo posto c'è un grande Mohrad Amdouni che disintegra il primato francese portandolo a 2h05'22".
LEGGI ANCHE: LE OFFERTE DI PRIMAVERA PER GLI SPORTIVI!
AMAZON_ADSENSE
Dopo un passaggio a metà gara decisamente veloce (1h04'01"), l'azzurro Yassine El Fathaoui cede nella seconda parte e taglia il traguardo in 2h10'22" (13mo), il suo crono vale la seconda piazza nelle liste italiane dell'anno. Solo 18mo l'atteso svizzero Julien Wanders (2h11'52").
Tra le donne gara ricca di colpi di scena con continui cedimenti che hanno reso la classifica finale incerta fino all'ultimo: alla fine vince la Jeptum, e lo fa con il nuovo primato della gara di 2h19'48", alle sue spalle le etiopi Fantu Jimma (2h22'52") e Besu Sado (2h23'16"). 10mo posto per la statunitense Lidsey Flanagan, prima non africana in 2h26'54".
AMAZON_ADSENSE
03/04/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED