Colmen Trail
Andreas Reiterer e Alice Gaggi vincono l'edizione 2018 del Colmen Trail: risultati e foto
In 370 al via della 6ª edizione del primo trail nato in provincia di Sondrio. Atleti di buon livello e tanti amatori si sono dati appuntamento sul bel tracciato disegnato dai ragazzi del Team Valtellina sulla “Montagna Magica” che domina Morbegno.
Come da pronostico, per le posizioni di vertice, è stata battaglia tra gli atleti del Team La Sportiva, Crazy Idea e Team Valtellina.
Sin dalle prime rampe il recordman del tracciato Marco Leoni ha provato a sgranare il gruppo di testa, ma oggi per lui non era giornata. Sulle sue orme restava attaccato l’altoatesino Andreas Reiterer. Dietro provavano a contenere il distacco il premanese Mattia Gianola, il pasturese Davide Invernizzi e il morbegnese Stefano Martinelli.
AMAZON_ADSENSE
La svolta si è avuta sulla lunga e impegnativa ascesa verso il Gpm, situato in vetta alla Colmen di Dazio. Qui Reiterer ha salutato il resto della ciurma, proseguendo in solitaria.
Alle sue spalle, Leoni veniva passato da Gianola e Invernizzi. Al femminile Alice Gaggi ha invece preso la testa della corsa cercando di staccare. Alla compagna di nazionale Barbara Bani e alla lecchese Francesca Rusconi non è rimasto che giocarsi le restanti posizioni da podio.
Tornando alla cronaca della gara maschile, la fuga di Andreas Reiterer è risultata vincente. L’atleta altoatesino è giunto per primo al traguardo con crono di 1h46’19”. Secondo Mattia Gianola (Team Crazy) in 1h47’05”, che ha preceduto Davide Invernizzi (Team Laspo – Pasturo) in 147’26”. Autore di una grande rimonta e 4° assoluto , il chiavennasco Fabrizio Triulzi ha messo in fila Alessandro Gusmeroli, Massimo Triulzi, Stefano Sansi, Marco Leoni, Matteo Bossetti (e Erik Gianola.
LINK_ADSENSE
Al femminile cavalcata trionfale di Alice Gaggi (Team Crazy Idea) che, dopo essere passata per prima anche in cima alla “Montagna Magica”, ha concluso la sua gara in 2h 02’59”. Seconda piazza per l’atleta della Freezone Barbara Bani in 2h08’55”, seguita in terza da Francesca Rusconi (Team Zenithal) in 2h13’11”. Nella top five anche Debora Benedetti (Team Pasturo) e Fabiana Rapezzi (Osa Valmadrera).
Soddisfatto per questa edizione, ancora baciata dalla fortuna a livello meteo, il presidente del Team Valtellina Vitale Tacchini «Per la sesta volta consecutiva il tempo ci ha graziato dandoci una grossa mano. Voglio in primis ringraziare gli atleti giunti numerosi. Un grazie di cuore va inoltre a tutte le associazioni che ci hanno aiutato, ai volontari, agli sponsor e agli enti che credono in noi».
Per il Team Valtellina questo evento vale come “lancio” della stagione. Prossimo appuntamento sarà la K-Race, in programma il 20 maggio in Valmasino.
Clicca qui per le classifiche
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Luca Cantoni e Elena Dazio vincono a Sondrio la mezza maratona della River Run Valtellina. In tanti anche sui 30km e 9km
Appuntamento al 29 settembre sui sentieri valtellinesi per il Campionato Italiano Vertical, assegnato su prova unica in occasione della Melavertical
Gran Prix delle Valli di Sondrio: Erik Panatti e Sveva Della Pedrina i vincitori. Team Valtellina si imponetra le società
Tutti i risultati della River Run Valtellina andata in scena a Sondrio il 24 settembre: a El Mazoury e Besseghini la gara più lunga
Tutto quello che c'è da sapere sulla River Run Valtellina, domenica 24 settembre si corre su 3 diverse distanze