Barbaresco-Barolo 50K
Grande successo la Barbaresco-Barolo 50K Trail Ultra: ecco come è andata
Foto di Organizzatori
AMAZON_ADSENSE
E' tornata e non ha tradito le attese, la 3a Barbaresco-Barolo 50K Trail Ultra, che anche a giudizio di molti partecipanti all'arrivo si è confermata come una delle gare outdoor più belle e emozionanti del panorama nazionale e non solo.
Una mattinata cominciata bene, con un clima perfetto nel sole e nel verde ovunque sul percorso, con pochi tratti scivolosi nonostante le piogge dei giorni scorsi. Dopo una partenza regolare con il via del sindaco a Barbaresco, nei cinquanta chilometri tutto è filato liscio e cosi' dopo 4 ore e 5 minuti Giovanni Quaglia atleta piemontese della Podistica Valle Varaita giunge primo sul prestigioso traguardo di Barolo. Secondo posto per il lombardo Ruzza Stefano (Atletica San Marco Busto Arsizio) e terzo un raggiante Giuseppe Castello (GSR Ferrero) autore di una grande prestazione tra i suoi numerosi tifosi. Tra le donne una sorprendente Alice Ferro (CS Sport Caramagna) si impone in 5 ore e 47 minuti, davanti a Patrizia Carnevale (Podistica Castagnitese) e alla ligure Sonia Ceretto (Maratoneti del Tigullio) già vincitrice a Alba dell'Ecomaratona.
Il Premio Superteam va alla squadra Sportification (Giorgio Pulcini, Mattia Rossi e Paolo Destefanis) che si aggiudicano, manco a dirlo, un magnum di Barolo, consegnato dal produttore e runner barolese Alessandro Pittatore.
Grande festa per le premiazioni sul podio con il sindaco di Barbaresco Mario Zoppi e per Barolo il Sindaco Bianco Renata e Vice sindaco Franco Sandrone.
La festa è poi continuata all'originale e graditissimo Tajarin Party dove gli atleti hanno goduto di un momento conviviale per i commenti e per riprendersi dall'estenuante fatica.
Tanta la soddisfazione per l'associazione organizzatrice Triangolo Sport Langhe Monferrato Roero ASD, il cui presidente Massimo Casagrande ha commentato: "Moltissimo lavoro di preparazione, perchè rispolverare questa nostra creazione è stata una sfida nella sfida anche per noi, per continuare a raccontare il territorio come ci piace. Oggi possiamo dire che ne è valsa davvero la pena, visto il compiacimento degli atleti e dei partecipanti. Lo sappiamo che è un percorso unico e molto bello, poi però ci vuole tutto il resto e quindi ora che è terminata il mio pensiero e la gratificazione assoluta va ai meritevoli atleti, che sono tutti vincitori, e ai numerosi volontari e a tutti coloro che a vario titolo ci hanno aiutato nell'organizzarla".
Le classifiche e le informazioni della gara sono anche sul sito: www.triangolosport.it
dove a breve sarà pubblicato un ampio resoconto fotografico per gli atleti e anche il diploma di partecipazione.
Il prossimo evento per agonisti organizzato da Triangolo Sport ASD è la 15a Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba, in programma domenica 27 ottobre 2024, le cui iscrizioni sono già aperte sempre sul sito www.triangolosport.it
03/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Alessandro Crippa e Barbara Sangalli si aggiudicano la Vertical Egul di Albaredo, tappa del circuito GoInUp
Domenica 26 ottobre 2025, ritorna la 16ª edizione dell’evento piemontese che ogni anno conquista il cuore degli amanti della corsa e della natura
Savio Ghebrehanna e Ilaria Bergaglio vincono l'Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d'Alba: ecco come è andata
Una grande partecipazione, un meteo favorevole e tanta allegria hanno caratterizzato l'edizione 2024 della Corri sotto le torri
Domenica 15 settembre la sedicesima edizione di Corri sotto le torri: tutto quello che c'è da sapere