K2 Valtellina Extreme Vertical
Marcello Ugazio e Andrea Mayr firmano la 5ª edizione del K2 Valtellina Extreme Vertical: ecco come è andata
Foto di Maurizio Torri
AMAZON_ADSENSE
Marcello Ugazio e Camilla Magliano sono campioni italiani Fisky di Doppio Vertical. Successo doppio per il piemontese dello Sport Project VCO che vince gara e titolo. Al femminile l’austriaca Andrea Mayr, come da pronostico ha stravinto e frantumato il precedente record piazzandosi 14ª assoluta in una starting list di livello. Alle sue spalle il 2° posto è valso il titolo alla piemontese del Team Dinamo Camilla Magliano.
L’EVENTO: numeri e livello per il rimo doppio chilometro verticale lombardo che ha bruciato i pettorali disponibili presentando ai nastri di partenza 228 atleti da 6 differenti nazioni. In una giornata dalle condizioni meteo ottimali è resistito il primato cronometrico maschile di Michele Boscacci (1h18’03”), ma è stato letteralmente demolito quello femminile di Camilla Magliano (1h33’20”). Nelle edizioni a venire il tempo da battere sarà 1h24’46” stabilito da Andrea Mayr, la più forte scalatrice di tutti i tempi.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Maurizio Torri
LA GARA: difficile azzardare un pronostico attendibile sulle ripide pendenze che dal centro di Talamona (272 mslm) salgono verticali verso la panoramica cima Pisello (2272 mslm). Il tutto dopo essere passati per gli alpeggi di Madrera e Pedroria di proprietà del FAI. Pronti via e Michele Boscacci, Marcello Ugazio hanno subito sgranato il gruppo di testa. Con il passare dei chilometri il vincitore di giornata ha progressivamente allungato andando a prendersi i vari traguardi volanti e il successo finale in 1h18’49”. Seconda piazza per il rimontante Alex Oberbacher (Skyrunning Adventure) che ha tagliato il traguardo in 1h19’47”, mentre terzo si è piazzato Michele Boscacci del Team K2 Valtellina (1h20’23”). Completano la top five di giornata Luca Del Pero (Sky Lario Runners) e Lorenzo Rota Martir (GS Orobie). Al femminile successo con record per la super favorita dei pronostici Andrea Mayr che da subito ha dettato un insostenibile ritmo alle avversarie per poi fermare il cronometro sul tempo di 1h24’46”; un crono difficilmente limabile nelle edizioni a venire. Dietro di lei seconda piazza e titolo tricolore per Camilla Magliano (1h32’35”) del Dinamo Running Team, completa il podio di giornata Corinna Ghirardi dello Skyrunning Adventure (1h35’34”). Bene pure Chiara Giovando (Pegarun) 4ª e Alba De Silvestro (K2 Valtellina) 5ª. Nel post race, a Talamona, festa grande con pranzo tipico valtellinese e festa sino a notte fonda.
I CAMPIONI ITALIANI: classifiche alla mano i campioni Marcello Ugazio, Camilla Magliano, Corinna Ghirardi, Deborah Benedetti, Barbara Sangalli, Lucia Pianta, Simona Lino, Lorenzo Rota Martir, Luca Albini, Giovanni Zamboni, Dario Songini, Davide Milesi, Massimo Brambilla, Salvatore Tarabini.
24/06/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre
Via alle iscrizioni per la settima edizione della K2 Valtellina Extreme Vertical Race che si correrà sabato 21 giugno 2025
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere