6 Ore di Mondello
Massimo Buccafusca e Lara La Pera vincono la prima edizione della 6 Ore di Mondello andata in scena l'8 dicembre | FOTO
Devastante e irriverente quanto basta, Massimo Buccafusca palermitano tesserato per il club Atletica Partinico ha vinto e con merito la prima edizione della 6 Ore di Mondello, che si è disputata oggi nella splendida borgata marinara del capoluogo siciliano. Al femminile vittoria netta e mai messa in discussione per la signora delle Ultra Lara La Pera fresca vincitrice tra l’altro della 100 km del Val di Noto. Splendida giornata di sport, baciata dal sole per l’ultramaratona, organizzata dall'ASD Palermo Running, del presidente Danilo Girgenti.
AMAZON_ADSENSE
La gara ha preso il via poco dopo le 10 dallo stabilimento ex Charleston, su un anello in asfalto completamente piatto di due chilometri, con direzione circolo Albaria. Poi 6 ore di corsa, sfida da gestire con il corpo ma anche con la mente. Buccafusca ha fatto sua la gara grazie ad un’andatura costante, regolare senza strappi, riuscendo ad accumulare un distacco, diventato alla lunga incolmabile per il suo diretto avversario, il forte livornese Marco Lombardi (Libertas Runners Livorno) giunto secondo e che ha, chilometro dopo chilometro, risentito le fatiche della Sorrento-Positano, ultramaratona di 54 chilometri conclusa con un terzo posto assoluto appena cinque giorni fa. Terza piazza per lo svizzero, palermitano, di nascita Benedetto Patti tesserato per la GS Atletica Mazara.
LINK_ADSENSE
Prova maiuscola per Lara La Pera sempre in testa e attenta a tenere a debita distanza la compagna di squadra Angelita Bonanno autrice di una eccellente prova. Terza la rivelazione di questa stagione agonistica la parchitana Maria Giangreco del Marathon Altofonte. 64 gli atleti che hanno concluso la gara individuale, alcuni arrivati da oltre lo Stretto come Toscana e Lombardia. Spettacolo con le staffette, 3x2 ore e 2x3 ore, uomini e miste. Gara nella gara (con una velocissima 6x1 ora) la sfida tra i podisti del parkrun Favorita e quelli dell’Uditore con i primi che hanno prevalso sui secondi. Anche a Palermo così come avviene ormai nei “campi” di gara siciliani Vito Massimo Catania, ha spinto per 6 ore sul lungomare di Mondello la carrozzina della sua compagna di viaggio Giusi La Loggia, affetta da sindrome atassica. Un modo sensibilizzare e promuovere la ricerca scientifica sulle atassie, malattie genetiche rare delle quali in Italia sono affette circa 5.000 persone.
GOOGLE_ADSENSE
Classifica finale Uomini (Km in 6 ore)
1) Massimo Buccafusca (Atletica Partinico) 82.001
2) Marco Lombardi (Atletica Libertas Runners Livorno) 80.456
3) Benedetto Patti (G.S Atletica Mazara) 73.698
4) Giuseppe Lo Iacono (Valle dei Templi AG) 72.633
5) Francesco Cesare (Marathon Misilmeri) 71.168
Classifica finale Donne (Km in 6 ore)
1) Lara La Pera (Marathon Misilmeri) 66.231
2) Angelita Bonanno (Marathon Misilmeri) 62.010
3) Maria Giangreco (Marathon Altofonte) 59.862
4) Rita Carrotta (Marathon Misilmeri) 59.782
5) Maria Collovà (Palermo Running) 58.430
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/12/2017
Ti potrebbe interessare anche:
I Campionati Italiani di Mezza Maratona 2019 andranno in scena a Mondello il prossimo 20 ottobre
Giorgio Calcaterra e Marinella Barbagallo trionfano nel vento: è loro la Sei Ore di Mondello 2018
Parata di stelle alla seconda edizione della “Sei Ore di Mondello”, in programma sabato 8 dicembre: tutte le info
Presentata la prima edizione della 6 Ore di Mondello, in programma venerdì 8 dicembre 2017: tutti i dettagli