Zero Hunger Run
Oltre 3000 al via per la gara organizzata da Fao e Bancari Romani: vincono Liberatore e Pistilli | FOTO
Ancora una volta è stato un successo. In tanti, oltre 3000, si sono presentati al via della Zero Hunger Run, la manifestazione organizzata come è ormai tradizione da Fao e Bancari Romani in occasione della Giornata Mondiale per L’Alimentazione.
La bella giornata di sole ha favorito l’afflusso dei partecipanti che hanno ritirato numerosi i pettorali per l’impegnativa 10 chilometri o per la più abbordabile 5 chilometri.
Il colpo d’occhio alle 10.00 sul viale adiacente lo Stadio Nando Martellini era davvero imponente.
Si è corso nel nome della solidarietà e del divertimento per quella che è ormai una classica del podismo romano.
GOOGLE_ADSENSE
La gara ha risposto alle attese anche sotto il profilo tecnico. Fra gli uomini, sin dalle prime battute, corsa a due al comando. In fuga Domenico Liberatore, alfiere della Podistica Solidarietà, e Robin Trapletti ella LBM Sport i quali hanno staccato il resto della compagnia procedendo appaiati fin quasi all’ingresso dello Stadio, dove gli atleti hanno concluso le loro fatiche. Decisivo lo strappo nell’ultimo chilometro di Liberatore che ha potuto alzare le braccia nel fatidico momento del taglio del nastro. 33’03” il suo tempo. Trapletti è arrivato sprintando conquistando brillantemente il secondo posto con il tempo di 33’07”. Terzo gradino del podio per Gabriele Granella (Della Tolfa l’Airone) che ha chiuso in 33’32”.
Altrettanto bella la gara femminile con la pugliese Francesca Labianca subito in fuga ma incapace di resistere nel finale al ritorno della rappresentante dell’Esercito Alessia Pistilli che all’8° chilometro operava l’aggancio ed il sorpasso decisivo che le permetteva poi di involarsi verso il traguardo dove arrivava con il tempo di 38’40”. La stessa Labianca difendeva la piazza d’onore concludendo in 38’53” rintuzzando l’attacco di Elisabetta Beltrame (LBM Sport) giunta terza in 38’59.
16/10/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno