Spoleto Norcia Trail Run
Tre gare su percorsi di 15, 25 e 45 chilometri con dislivelli sempre più impegnativi: ecco come è andata l'edizione 2025
Foto di Organizzatori
Spettacolo e competizione ai massimi livelli sabato 6 settembre a Spoleto per la terza edizione della SN Trail Run, valida come prova nel circuito iTRA-International Trail Running Association e per l’UTMB® Index. L’edizione 2025 della SN Trail Run ha coinvolto ben 700 atleti provenienti da tutta Europa, impegnati nelle tre gare della corsa podistica di montagna lungo lo spettacolare tracciato della Vecchia Ferrovia che collegava Spoleto a Norcia.
A imporsi tra gli uomini nella ULTRA, tracciato di 45 km con un dislivello di 1800 m, è stato Samuele Raffaelli dell’Osteria dei Podisti, in 4 ore, 11 minuti e 43 secondi. Staccato di 6 minuti il secondo classificato, Stefano Falcioni dell’A. ATL. Fabriano. Terzo gradino del podio per Fabrizio Falappa dell’ASD Atletica Cingoli.
Prima tra le donne Natalia Kiselnikova della SSD Runner Trainer Arl in 7 ore, 16 minuti e un secondo, seguita da Maridel Matinong (A.S.D. Maze Runners) e Carolina Candelise della Runcard.
Nella corsa HARD, strutturata sulla distanza dei 25 chilometri e 1000 m di dislivello, trionfa Thomas Berrettoni del CUS Pisa in 2 ore, 9 minuti e 51 secondi, staccando di 5 minuti il secondo classificato, Giulio Nulli dell’Atletica Winner Foligno. Terzo posto per Nicola Lucciarini dell’ASD Athletic Amelia.
Ottima prestazione tra le donne per Asia Lanuti dei Gubbio Runners, che chiude in 2 ore, 34 minuti e 49 secondi staccando tutte le concorrenti. Seconda classificata a 24 minuti di distanza è Monia Salvadori dell’ASD AG AVIS Pratovecchio, davanti a Giorgia Taini della Mud & Glory Academy.
Quanto alla SOFT, anche sulla distanza dei 15 chilometri la battaglia non è certo mancata: vince Riccardo Ridolfi dell’Atletica Winner Foligno con una prestazione straordinaria, unico atleta a scendere sotto il muro dell’ora con 58 minuti e 4 secondi. Dietro di lui Francesco Gemma della 2S Atletica Spoleto e Roberto Marinetti dei Gubbio Runners.
Tra le donne, infine, vittoria convincente per Silvia Gaffidella SSD Runner Trainer A R.L. in un’ora, 11 minuti e 30 secondi, davanti a Ursina Badilatti e a Benedetta Di Salvatore, entrambe della Runcard.
A seguire la SN Trail Run, entrata rapidamente nel calendario degli appassionati per la peculiarità e la bellezza del territorio che la accoglie, si è svolta ieri domenica 7 settembre la dodicesima edizione de La SpoletoNorcia in MTB, con oltre 1700 partecipanti al via.
08/09/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Oltre 700 gli iscritti alla terza edizione della SpoletoNorcia Trail Run di sabato 6 settembre: tutto quello che c'è da sapere
Manca un mese alla SpoletoNorcia: di corsa e in bici nel cuore verde dell'Umbria
Svelata la maglia ufficiale della SN Trail Run in programma Sabato 6 settembre in Umbria, sul tracciato della Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia
Sono tre quest’anno i percorsi competitivi che incrociano il tracciato della Vecchia Ferrovia Spoleto-Norcia, nel cuore verde dell’Umbria
La Spoleto Norcia Trail Run in programma sabato 31 agosto 2024 entra nel circuito ITRA: tutti i dettagli