La Corsa dei Santi
Oltre 4000 arrivati a Roma per la tradizionale gara dell'1 novembre: vincono El Mounim e Mukasadindi
Supera il muro dei 4100 arrivati nella sola gara competitiva La Corsa dei Santi 2016 che ha visto partire ed arrivare nel suggestivo scenario di Piazza San Pietro anche 2000, tra runners e camminatori, per la prova non competitiva. Come ormai di consueto alto il livello prestativo con molti atleti italiani di ottimo livello affiancati a molti tra i migliori africani del centro Italia.
A vincere è stato il marocchino del GP Città di Genova Mohammed El Mounim che ha attaccato negli ultimi 3km chiudendo con l'eccellente crono di 29'26" davanti al keniano Jonathan Kosgei Kanda, ottimo anche il suo 29'50", ed al romeno Nicolae Sorae, anche lui sotto i 30' grazie al 29'58" finale. Riccardo Passeri è il primo italiano, sesto in 31'54", mentre Giorgio Calcaterra, pettorale numero 1, chiude 15mo in 33'42".
AMAZON_ADSENSE
Di alto livello anche la gara femminile che ha visto prevalere la rwandese Claudette Mukasadindi, al terzo successo consecutivo in questa manifestazione, con il tempo di 35'54". Secondo gradino del podio per Eleonora Bazzoni che ad una settimana dall'esordio sulla 42.195km avvenuto alla Venice Marathon conferma il periodo di forma chiudendo in 36'06". Terza posizione per Maria Grazia Bianchi (36'54").
GOOGLE_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
01/11/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Giovedì sera 12 giugno al via per la prima volta un Get Ready in versione estiva e serale. Si accendono i motori per il 22 marzo 2026
Oltre alla maratona il prossimo 22 marzo 2026 ancora una volta in programma la staffetta solidale Run4Rome. Maratona da correre in team di 4 persone
Il 7 giugno Run4Hun nel cuore di Roma: una giornata all’insegna dello sport per sostenere la ricerca sulla malattia di Huntington
A Villa Borghese, la prima edizione della 5 chilometri a sostegno della ricerca sulla malattia di Huntington: l'appuntamento è per il 7 giugno
In tanti a Roma per l'edizione numero 26 della Race for the Cure: successi per Simone Vittore Borromini e Giulia Aprile