Budapest Marathon
Fiume umano a Budapest dove erano presenti anche numerosi italiani, i risultati e le più belle foto
La 31ma edizione della SPAR Budapest Marathon è andata in scena il 9 ottobre ed inserita all'interno del weekend del running. Durante il fine settimana più di 28,000 persone hanno festeggiato l'arrivo dell'autunno con la corsa e tutti hanno potuto trovare una distanza appropriata per la loro prestazione, dai 400 m ai 42km.
Durante la corsa i podisti hanno potuto godere di tanti splendidi monumenti, come il Parlamento, il Ponte delle Catene, il Ponte della Libertà, il Palazzo d’Opera e molte altri scorci inediti della capitale dell'Ungheria. Prima dell'arrivo sulla Piazza degli Eroi gli atleti sono stati salutati dalle 21 statue dei capi delle sette tribù e degli altri regnanti ungheresi.
Gábor Józsa (HUN, 02:22:36) ha tagliato il traguardo per primo, mentre tra le donne la prima è stata Simona Staicu (HUN, 02:50:28).
Nella 30 km i podisti si sono uniti al gruppo dei maratoneti al 12915 metro. In questa distanza Gábor Németh (HUN) e Vera Gulyás (HUN) sono stati i primi a giungere sul traguardo.
L’evento podistico ha attirato 4260 atleti internazionali da 77 paesi. La nazione più numerosa è stata la Francia con più di 600 partecipanti. Dall’Italia 281 atleti hanno partecipato alla gara. L’uomo più veloce è stato Giuseppe Logozzo con 02:51:53 e la donna più veloce è stata Martina Mantelli con 03:19:16.
GOOGLE_ADSENSE
Risultati:
Uomini 42 km:
Gábor Józsa – HUN – 02:22:36
Tamás Kovács – HUN – 02:23:24
Péter Jenkei – HUN – 02:23:50
Donne 42 km:
Simona Staicu – HUN – 02:50:28
Valéria Bíróné Molnár – HUN – 02:57:37
Helén Csönge – HUN – 03:00:38
Uomini 30 km:
Gábor Németh – HUN – 01:46:28
Landgrebe Eskild – DEN – 01:48:17
László Makár – HUN – 01:50:28
Donne 30 km:
Vera Gulyás – HUN – 01:58:53
Lilla Rozsnyai – HUN – 02:03:02
Lilla Egervölgyi – HUN – 02:06:45
10/10/2016
Ti potrebbe interessare anche:
Budapest invasa dai runners lo scorso weekend per la manifestazione che ha battuto ogni record di partecipazione per gli eventi ungheresi
40mo anniversario per la Mezza Maratona di Primavera di Budapest che quest'anno ha visto un numero record di iscritti dall'estero
L'ugandese Viktor Kiplangat vince il titolo mondiale 2023 sulla Maratona, bene Meucci e Chiappinelli. Gli highlights video
Crono straordinari nella finale mondiale di Budapest 2023 degli 800m: vince Mary Moraa davanti a Keely Hodgkinson e Athing Mu
Grande sorpresa dai 3000m Siepi di Budapest 2023: il titolo mondiale va al Bahrein con Winfred Mutile Yavi