Milano Marathon
Siglata la partnership tra RCS Sport e China Run-RUNFF per la promozione della EA7 Emporio Armani Milano Marathon
La EA7 Emporio Armani Milano Marathon si apre alle terre d'Oriente: è stato firmato nei giorni scorsi un accordo di cooperazione che lega RCS Sport a China Run - RUNFF, società leader nell'organizzazione e gestione di eventi sportivi in Cina. L'accordo prevede azioni congiunte tra la maratona di Milano e le più importanti corse su strada cinesi con l'obiettivo di promuovere la 42km del capoluogo lombardo in Cina e nel sud est asiatico e di aprire il mercato italiano al turismo sportivo cinese che conta numeri davvero considerevoli.
AMAZON_ADSENSE
China Run – RUNFF oltre a gestire numerosi servizi legati a corsa, ciclismo e triathlon è il più importante provider cinese di servizi video e foto per i partecipanti con tecnologie all'avanguardia che permettono di pubblicare immagini in tempo reale: solo lo scorso anno ha messo online circa 100 milioni di foto raggiungendo 300 milioni di condivisioni social. Un progetto dagli ampi margini di sviluppo e che verrà testato per la prima volta in Italia in occasione della EA7 Emporio Armani Milano Marathon in calendario domenica 8 aprile 2018, data in cui la maratona di Milano si correrà contemporaneamente anche in Cina attraverso un'apposita app che consentirà ai runner di partecipare correndo a distanza. Gli atleti riceveranno anche la medaglia ufficiale come simbolo della loro partecipazione.
Un gemellaggio ideale quello con il partner cinese che porterà fino a 500 runner cinesi proprio a Milano per disputarne la maratona, una ventina i fotografi e gli operatori che li seguiranno riprendendo i passaggi salienti della corsa per poi condividerli sulle piattaforme social.
LINK_ADSENSE
Paolo Bellino, direttore generale di RCS Sport, commenta: “Una partnership di grande rilevanza per lo sviluppo e la crescita della EA7 Emporio Armani Milano Marathon. La Cina rappresenta un paese e mercato importantissimo in cui sviluppare i nostri eventi sportivi e studiare nuove attività. Un’opportunità che cogliamo con grande entusiasmo, in linea con le strategie di business di un player come RCS Sport”.
"Italia e Cina condividono un importante legame che risale ai tempi di Marco Polo - spiega Lou Yi, CEO di China Run - RUNFF - la nostra intenzione è ripercorrere la famosa via della seta creando lungo il cammino occasioni di scambio culturale e commerciale. Come China Run - RUNFF siamo felici di aver trovato in RCS Sport un partner affidabile e concretamente interessato ad esplorare nuove possibilità di sviluppo".
L'accordo tra China Run - RUNFF e RCS Sport - favorito da Mas Concept, azienda che da anni opera sul mercato cinese - prevede la promozione congiunta degli eventi RCS in Cina, Giappone, Corea del Sud, Thailandia, Taiwan, Vietnam, Macao e Hong Kong.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/12/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio degli sportivi e le chiusure in occasione della Deejay Ten di Milano in programma domenica 12 ottobre
