Run Rome The Marathon
L’Acea Run Rome The Marathon lancia il challenge social "La tua medaglia più forte: ecco di cosa si tratta
Competizioni sportive bloccate in tutto il mondo causa coronavirus, tra queste anche l’Acea Run Rome The Marathon che si sarebbe dovuta correre domenica 29 marzo. Così non è stato, l’appuntamento con la 26^ edizione sarà per il 2021.
RICORDI – La forza dei runner di tutto il mondo non si spegne, il cassetto dei sogni è sempre aperto: i brividi in partenza, le lacrime di un traguardo, un record, un’emozione, un nuovo viaggio lungo 42,195km.
I runner conoscono bene tutto questo, perché nel loro cuore ci sono indelebili ricordi di mille battaglie contro fatica e chilometri, con i crampi nelle gambe sfinite ma la testa che non molla, magari con il vento in faccia che frena l’andatura, ma che non li ferma. Niente, o quasi, può fermare un ostinato corridore verso il proprio traguardo.
QUANTE MEDAGLIE - La passione è il motore di tutto, la storia di ognuno è qualcosa che non si può cancellare e così, approfittando del tempo a disposizione in queste difficili settimane, perché non andare subito ad aprire la scatola dei ricordi con dentro le medaglie, simboli di tenacia, di tanti arrivi, di traguardi e sacrifici?
AMAZON_ADSENSE
La medaglia della Acea Run Rome The Marathon rappresentava il Pantheon, uno dei simboli più conosciuti della città eterna. Un monumento eterno quasi magico, grazie alla leggenda legata alla sua cupola, si dice che fu costruito in onore di tutti gli Dei, ci sarà il tempo per conquistarla.
IL CHALLENGE - È il momento di tirar fuori le medaglie, qualcuno ne ha poche tanti altri ne hanno a centinaia, per ognuna un flash nella mente, una reminiscenza. Non importa che sia di una 10k, di una mezza o di una maratona o qualsiasi altra distanza.
Acea Run Rome The Marathon lancia un challenge per questa medaglia e domanda ad ogni runner:
“Qual è la tua medaglia più significativa, quella che senti più tua, quella più importante ed emozionante?”
Non per forza la gara o la medaglia più bella, ma quella che per te ha un significato particolare e l’esperienza che mai e poi mai dimenticherai.
È il tempo di farla vedere, singola o insieme a tutte le altre, ogni corridore potrà postarla sui propri social raccontandone in poche righe il ricordo tornato alla mente, taggando il profilo Instagram di @runrome_themarathon e aggiungendo l’hashtag #MyStrongestMedal
Acea Run Rome The Marathon ricondividerà i ricordi più belli sul profilo ufficiale.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
09/04/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Ecco i favoriti della seconda edizione della Rome Half Marathon: domenica 19 ottobre al via anche Sofiia Yaremchuk
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre 2025
L'elenco dettagliato delle vie coinvolte dal passaggio dei runners della Rome Half Marathon in programma domenica 19 ottobre
Giovedì 15 ottobre l'apertura del villaggio della Rome Half Marathon, domenica mattina diretta tv su Sky Sport
adidas per la Wizz Air Rome Half Marathon 2025: gli appuntamenti da segnare in agenda il prossimo weekend