Carpegna Bike&Run

Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Carpegna Bike&Run in programma domenica prossima

Una domenica davvero speciale è quella che a Carpegna attende tutti gli appassionati sportivi alla conclusione del mese di luglio: dopo l'esperimento dell'anno scorso, il Carpegna Experience conferma il format del "3 in 1" con tre offerte sportive relative a tre diverse discipline: innanzitutto il Giro del Monte Carpegna-Memorial Mattia Marchini di corsa su strada. Poi il trail running “Il Carpegna mi Basta” che trae il nome dall’omonima Granfondo MTB disputata nella scorsa primavera e soprattutto dalla ormai leggendaria frase pronunciata da Marco Pantani che proprio sul Carpegna era solito fare i suoi allenamenti in salita. Infine la Cicloturistica Bike&Food con ristori gastronomici. A completare il tutto, la possibilità di partecipare alla camminata panoramica di 8 km.


Per entrare nel dettaglio delle prove competitive di podismo, il Giro Podistico è giunto alla sua 23esima edizione ed è la settima tappa del circuito podistico pesarese UISP Correre x Correre, con la scalata dei 22 tornanti su asfalto che portano alla sommità del monte per poi rientrare in paese, per un totale di 15,5 km per un dislivello di 650 metri.


Il trail invece è disegnato su 24 km per 1.200 metri attraverso sentieri, sterrato e prati sommitali. Lo scorso anno la gara su strada aveva fatto registrare i successi di Luca Boinega in 1h00’34” e Alice Guerra in 1h10’20”.


Infine, la cicloturistica che si snoderà anch'essa intorno al monte Carpegna per 35 km e 1.200 m D+, tappa del circuito cicloturistico MTB Marche Cup UISP, con bellissimi passaggi panoramici tutti da gustare.


Le gare partiranno alle 8:00 con il trail, poi alle 9.00 sarà il turno della cicloturistica e a seguire le gare giovanili della podistica fino allo start alle 9.30 della gara principale. Per la gara su strada premi ai primi 3 assoluti e ai primi 5 di categoria, nel trail riconoscimento ai primi 10 uomini e donne.


Iscrizioni naturalmente ancora aperte al costo di 18 euro per tutte le discipline, fino a giovedì, poi si passerà a 23 euro, mentre per la non agonistica è prezzo è di 15 euro e, sul posto, 20 euro.


La quota comprende t-shirt, ristori lungo il percorso e finale e pranzo completo a fine gara, in un contesto che darà alla giornata un sapore decisamente unico.

23/07/2025
Foto di Organizzatori