Canossa Trail Marathon
Domenica 26 ottobre l'edizione 2025 della Canossa Trail Marathon: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
L'Atletica Reggio ASD organizza la Canossa Trail Marathon, manifestazione sportiva che si terrà domenica 26 ottobre 2025 tra le colline reggiane, nei suggestivi territori di Vezzano sul Crostolo, Canossa e dintorni. Un evento attesissimo che richiama ogni anno Trail runner e appassionati di corsa in natura provenienti da tutta Italia e dall’estero. La giornata sarà un’occasione non solo di sport e competizione, ma anche di scoperta e valorizzazione del paesaggio e del ricco patrimonio storico-culturale delle Terre Matildiche.
UN'ESPERIENZA OLTRE LA CORSA
La Canossa Trail Marathon non è solo una gara, ma un vero e proprio viaggio immersivo nella storia e nella natura. I partecipanti attraverseranno sentieri panoramici, crinali, boschi e borghi antichi, passando accanto a castelli millenari, pievi romaniche e punti panoramici mozzafiato, in un perfetto equilibrio tra fatica e meraviglia. L’evento è ufficialmente inserito nel calendario internazionale UTMB Index e nel calendario internazionale ITRA, ed è sostenuto da UISP, a conferma della sua qualità tecnica e organizzativa.
I PERCORSI
Tre le gare principali in programma, tutte con partenza e arrivo a Vezzano sul Crostolo:
Castello di Rossena – Trail 42 KM
Dislivello positivo D+ 2100 m
Percorso tecnico e panoramico che abbraccia le alture e conduce fino ai bastioni del celebre castello medievale.
Castello di Canossa – Trail 24 KM
Dislivello positivo D+ 1150 m
Un itinerario affascinante che raggiunge le rovine della storica rocca di Matilde di Canossa.
Monte del Gesso – Trail 12,5 KM
Dislivello positivo D+ 650 m
Percorso breve ma intenso, adatto anche a chi vuole mettersi alla prova con il trail running.
IL MINI TRAIL – GIOVANI ATLETI IN GARA
Non mancherà uno spazio dedicato ai più giovani con il Mini Trail, che vedrà la partecipazione di atleti in erba suddivisi in categorie per età:
Allievi (2008-2009)
Cadetti (2010-2011)
Ragazzi (2012-2013)
Esordienti (2014-2015)
Pulcini (2016-2017)
Primi Passi (2018-2021)
Un momento di grande festa, che coinvolgerà famiglie, scuole e società sportive, in una cornice sicura e accogliente.
SPORT, TURISMO E PROMOZIONE TERRITORIALE
L’evento rappresenta una straordinaria occasione per valorizzare il patrimonio paesaggistico, storico e culturale delle terre matildiche, attraverso un’esperienza sportiva di forte impatto. La figura di Matilde di Canossa, simbolo di potere, cultura e spiritualità del Medioevo europeo, sarà il filo conduttore di un percorso che invita a riscoprire luoghi carichi di storia, come il Castello di Canossa e quello di Rossena, integrando sport e turismo in modo virtuoso.
La manifestazione ha infatti l’obiettivo di promuovere un modello di fruizione lenta e sostenibile del territorio, valorizzando al contempo le realtà locali – agriturismi, produttori, attività commerciali e culturali – che rendono unica questa porzione dell’Appennino reggiano.