Trail Running
Il Campionato nazionale di trail running Uisp si svolgerà per la prima volta in Campania: tutti i dettagli
Foto di Organizzatori
Il Comitato territoriale UISP di Avellino/Benevento è orgoglioso di annunciare che il 14° Campionato nazionale di trail running si svolgerà a Caposele (AV) domenica 2 luglio 2023, con la Società ARS - Amatori Running Sele società collaboratrice di UISP SdA atletica leggera e UISP Campania APS nell’organizzazione dell’evento assieme al Comune di Caposele e la Pro Loco.
Caposele, sita nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini, è considerata la capitale dell’acqua grazie alle sorgenti del Fiume Sele (sempre visitabili nei weekend) che alimentano da oltre 100 anni uno degli acquedotti più lunghi al mondo, l’Acquedotto Pugliese. Caposele è, altresì, capitale di Fede in quanto sede del Santuario di San Gerardo Maiella, che accoglie ogni anno centinaia di migliaia di Pellegrini. Siamo nel cuore dell’Alta Irpinia, terra di Castelli e Santuari, di Borghi medievali e massicci montagnosi, di vini pregiatissimi e olii di origine antica e preziosa. Chi verrà a trovarci, potrà visitare luoghi poco conosciuti ma ricchi di storia, come l’Abbazia del Goleto o il Borgo di Quaglietta, godere di paesaggi inaspettati, come l’Altopiano del Laceno o l’Oasi WWF del Lago di Conza, e gustare la nostra cucina antica e genuina, innaffiata da vini robusti e sinceri.
Il Campionato si svilupperà sul percorso del Trail delle 7 Fontane, giunto alla 3a edizione, un anello di circa 20 chilometri con un dislivello positivo di 1200 metri che si dipana dai 420 metri slm del nastro di partenza, posto in Piazza Sanità a Caposele, ai quasi 1.600 metri del Monte Calvello, tra distese di castagni, faggi e abeti e panorami mozzafiato sulle maggiori vette dei Monti Picentini e sulla valle dell’Ofanto.
La UISP Avellino/Benevento vuole ringraziare l’Amministrazione Comunale di Caposele, la Pro Loco e la Società ARS - Amatori Running Sele per la preziosa e indispensabile collaborazione. Stiamo lavorando in maniera sinergica e con la consapevolezza di poter dare vita ad un evento con il quale andare ben oltre i confini regionali, dando visibilità ad un territorio con risorse naturali, ambientali ed enogastronomiche di assoluto rilievo.
31/05/2023
Ti potrebbe interessare anche:
Crippa, Edris, Kandie, Degefa: si preannuncia una grande edizione per il Trento Running Festival. Già 900 gli iscritti per la Mezza
Si avvicina la quinta edizione del ATK Vertical Mont Mary: domenica 15 ottobre si partirà da Saint-Christophe a qualche chilometro da Aosta
Il calendario della Diamond League 2024: si parte dalla Cina ,le finali tornano a Bruxelles...il Golden Gala slitta a fine agosto!
Trionfo maltese alla XIV Maratonina di Sicilia di Mazara del Vallo con il successo di Andrew Grech, Spagna al femminile con Cristina Garcia Conde
Tutto pronto per lo spettacolare trail sulla spiaggia in programma domenica 24 settembre al Lido di Venezia