Lago Maggiore Marathon

Scatterà domenica 1 ottobre la nuova quota d'iscrizione a tutte le distanze dell'evento che si correrà il 5 novembre

Sabato 30 settembre sarà l'ultimo giorno utile per effettuare l'iscrizione a prezzo agevolato a tutte e quattro le distanze, sia competitive che non, dell'edizione 2017 della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon di domenica 5 novembre. La gara, ormai giunta alla sua settima edizione, è una delle più affascinanti d’Italia, grazie anche ad un suggestivo percorso estremamente panoramico che costeggia il Lago Maggiore tra Verbania e Stresa.

GOOGLE_ADSENSE

Oltre alla 42K sarà possibile partecipare ad una 33K, ad una Mezza Maratona e ad una 10K competitiva, ma anche ad una 33K e 10K non competitive: tutte le gare saranno anticipate, il sabato 4 novembre, da due eventi charity, la Lago Maggiore Charity Walk 1K e la Lago Maggiore Mini Marathon 4.2K. Fino a fine settembre, quindi, il pettorale della 42K avrà un costo di 50,00 euro, quello delle 33K di 40,00 euro, quello della 21K di 30,00 euro e quello delle 10K di 20,00 euro. Dopo tale data le due distanze maggiori subiranno un aumento di 10,00 euro, le altre due di 5,00 euro.

IL PERCORSO…CE LO SPIEGA CLAUDIA GELSOMINO - Il percorso è sicuramente uno dei più panoramici d'Italia, forse non totalmente veloce e da PB…...ma è assolutamente da fare!”: così Claudia Gelsomino racconta il percorso della SPORTWAY LMM, lei che lo scorso anno è arrivata terza.

Nell'edizione 2016 della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon, valida come Campionato Italiano di Maratona, è arrivata terza alle spalle di Martina Facciani e Paola Salvatori: lei è Claudia Gelsomino, dell'Atletica Palzola, già Campionessa Italiana di Maratona. L'abbiamo incontrata durante i suoi allenamenti in quota per farci raccontare qualcosa di più sulla 42K del Lago Maggiore che quest'anno si terrà il 5 novembre.

 LINK_ADSENSE

Claudia, si dice che il percorso della SPORTWAY Lago Maggiore Marathon sia il più panoramico d'Italia: tu corri da anni da Nord a Sud dello stivale, tra 42K, 21K e 10K ne hai viste 'di tutti i colori'... che cosa ne pensi?

“Penso che sia proprio così! Per noi che corriamo per la vittoria non è facilissimo ammirarlo, ma si tratta senza dubbio di un percorso panoramico...merito del Lago Maggiore e della bellezza dei borghi attraversati. Dai monumenti e palazzi di Stresa fino alle chiese ed ai giardini di Verbania, passando per le ville ed il Battistero di Baveno ed il parco della Memoria e della Pace di Fondotoce”.

Quali le caratteristiche tecniche del percorso?

Non è un percorso estremamente veloce, da personal best, diciamo, ma senza dubbio non è mai noioso! Inoltre è caratterizzato da qualche bella salita 'spacca gambe', ma anche da qualche discesa che consente di recuperare un po' la fatica. Senza dubbio una gara da fare, sia per la gara in sé che per concedersi una visita a questo splendido lembo d'Italia...

  BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

21/09/2017