Floky
Run Up: l'innovativa calza tecnica di Floky che innova lo sport con la biomeccanica | FOTO
Il running è la disciplina sportiva preferita del momento per chi vuole rimanere in forma, si può praticare sia all’aperto che in palestra, da soli o in compagnia, in qualsiasi stagione.
Questa attività ha preso letteralmente piede nell’ultimo periodo in cui sempre più persone si sono avvicinate a questo sport dopo settimane di lockdown.
La corsa fa sentire liberi, rilassa la mente e permette di scaricare le tensioni della vita di tutti i giorni migliorando il rapporto con se stessi e con gli altri.
Tuttavia chi pratica con regolarità questo sport sa che stress fisici, tempi di recupero, usura del corpo, infiammazioni o infortuni possono costringere a interruzioni degli allenamenti, oltre ad incidere negativamente sulla salute e le performance.
Gli accessori sono necessari per correre in sicurezza e quindi vanno scelti con attenzione. Insieme alla scarpa, l’accessorio fondamentale per prevenire infiammazioni e infortuni è la calza tecnica che deve proteggere il piede e la gamba nei punti in cui sono maggiormente sollecitati durante la corsa.
Portare un beneficio all’atleta in termini di prestazione e di prevenzione dagli infortuni è la sfida che FLOKY ha voluto affrontare e che ha ampiamente vinto con la sua rivoluzionaria calza RUN UP, la prima calza biomeccanica al mondo, un prodotto che migliora le performance, preserva da infortuni e velocizza il recupero.
AMAZON_ADSENSE
La struttura della calza e gli elementi applicati sono configurati in modo da rispettare le funzionalità della gamba e del piede secondo aspetti biomeccanici, circolatori e neurologici, al fine di armonizzare tali effetti fra loro ottenendo un'efficacia terapeutica, preventiva e di incremento delle prestazioni.
Questa calza del futuro è costruita a partire dai principi della Biomeccanica uniti all’utilizzo di materiali ecosostenibili derivati dal riciclo di plastiche.
Dietro a questo progetto ci sono 30 anni di esperienza dedicati a fare innovazione nel mondo della calzetteria, a partire dall’invenzione delle prime calze antiscivolo nel 1988. Nel Team FLOKY troviamo il dottor Testa, luminare internazionale della Biomeccanica.
23/09/2020
Ti potrebbe interessare anche:
I chili di troppo accumulati durante le feste diventano "permanenti" per una persona su 4: dagli esperti i 10 consigli per tornare in forma
Dall'alimentazione al sonno, passando per rilassamento e integrazione: le strategie di recupero post-allenamento per massimizzare i guadagni muscolari
Malattie reumatologiche, nuovi dati shock: il 71% dei pazienti ha cambiato progetto di vita e il 61% ha perso o cambiato il lavoro
Donna ginoide e androide: come devono allenarsi? i consigli della dott.ssa Valeria Galfano
Stato di Flow, il segreto per ritornare ad essere concentrati (e lavorare bene) - L'approfondimento