Allenamento

Professionisti del pallone che potrebbero tranquillamente correre la Maratona di New York

Alcuni dicono che il destino non esiste, che tutto è frutto del caso. Anche volendo credere che il destino non esista, possibile che la ristretta categoria dei cosiddetti “calciatori-velocisti” sia uno scherzo della natura? Davvero non c’è lo zampino del fato? Chissà…Al di là di questa diatriba, da cui ci svincoliamo volentieri, i calciatori-velocisti sono una realtà e si caratterizzano per essere atleti che sanno come trattare con delicatezza il pallone e al tempo stesso correre talmente veloce da poter vincere la Maratona di New York! No, non stiamo né scherzando né esagerando e per provarvelo vi faremo l’elenco delle “10 frecce del 2020” e in più vi diremo a quanto vanno. Siete pronti? Ricordatevi di allacciare le cinture perché, come potete immaginare, andremo a ritmo sostenuto.

I primi nove classificati

Per farvi capire con chi abbiamo a che fare, vi ricordiamo che un mito di tutti i tempi come Usain Bolt ai Mondiali di atletica di Berlino è riuscito a toccare i 45 km/h, mentre i calciatori che nomineremo vanno a un minimo di 34.62 km/h fino a un massimo di 36 km/h. Niente male visto che rispetto al giamaicano non sono certo professionisti della corsa! Fatta questa dovuta premessa, sappiate che al decimo posto della nostra speciale classifica troviamo Nacho Fernández del Real Madrid che va a una media di 34.62 km/h e sopra di lui il compagno di squadra Álvaro Odriozola con 34.99. All’ottavo posto, ecco a voi Kingsley Coman del Bayern Monaco che a 35 chilometri all’ora è solito “bruciare” l’erba di ogni campo da gioco che calpesta e con lui Mohamed Salah del Liverpool che sfreccia alla stessa velocità. Volete per caso prendere fiato prima di avvicinarci alle posizioni che contano? Se la risposta è no, sappiate che da adesso in poi andremo molto di fretta. Al 6° e al 5° posto ci sono rispettivamente Leroy Sané del Bayern Monaco e Kyle Walker del Manchester City con una media di 35.04 km/h e di 35.31 km/h. Meglio di loro ci sono solo Karim Bellarabi del Bayer Leverkusen, quarto con 35.27, Pierre-Emerick Aubameyang dell’Arsenal, terzo con 35.5, e Iñaki Williams dell’Athletic Bilbao, secondo con 35.7. Ok, e il primo classificato chi sarebbe? Se non lo conoscete, tra poco ve lo presentiamo, ma secondo noi lo conoscete molto bene.

And the winner is…

Sappiamo che ormai non state più nella pelle, dunque è giunto il momento di dirvi chi è il calciatore più veloce del 2020. Lui è Kylian Mbappé. Con i suoi 36 km/h, il francese è a tutti gli effetti l’Usain Bolt del pallone mondiale. Ci siete rimasti male perché pensavate fosse l'estroso Gareth Bale, una scheggia imprendibile sulla fascia, rientrato da poco in Inghilterra dopo l'esperienza al Real Madrid? A dire la verità anche noi prima di informarci ci siamo rimasti male perché eravamo sicuri fosse presente all’interno della nostra top 10, e invece…Stando così le cose non focalizziamoci troppo sul figliol prodigo del Tottenham, che noi comunque adoriamo, ma piuttosto diciamo qualcosa sul vincitore della nostra speciale classifica. Mbappé a soli 21 anni ha già conquistato 1 Campionato mondiale, 4 volte il Campionato francese, 2 volte la Coppa di Lega, 2 volte la Coppa di Francia e 2 volte la Supercoppa francese, offrendo un importante contributo grazie alle sue sgroppate a tutto campo. Imprendibile in progressione e dotato di un dribbling ubriacante, Kylian secondo noi sarà presto il calciatore più forte al mondo che prenderà il posto dei vari Cristiano Ronaldo e Lionel Messi. Magari ci sbagliamo ma di certo oggi è il più importante e forte esponente dei calciatori-velocisti.

Il calcio moderno e il suo atletismo

Se ci pensate bene non è un caso se in questi ultimi tempi ci sono sempre più calciatori dotati di grande tecnica che corrono velocissimo; lo impone il calcio moderno dove l’atletismo è tutto e dove una carriera può durare ben oltre i soliti 34/35 anni. Il pallone è cambiato tantissimo, se pensiamo ad esempio a come era “statico” negli anni ’90, e con lui i suoi protagonisti che ormai corrono a per di fiato.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

04/12/2020