Aviva MOVEMEN Run
Aviva e LILT Milano di corsa contro il tumore alla prostata: il 19 novembre ai Giardini Pubblici Indro Montanelli
Il 19 novembre arriva “Aviva MOVEMEN Run”, la corsa non competitiva che vuole sensibilizzare gli uomini su uno dei carcinomi maschili più diffusi.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “MOVEMEN 2017”, la Campagna promossa da LILT e che il gruppo assicurativo Aviva ha voluto sostenere con un’iniziativa sportiva per favorire la cultura della prevenzione e l’importanza di uno stile di vita sano.
AMAZON_ADSENSE
La partenza è prevista per le ore 11:00 (ritrovo ore 10:30) presso i Giardini Indro Montanelli, Porta Venezia Milano – entrata via Palestro. L’itinerario che si snoderà all’interno del parco, è alla portata di tutti - uomini, donne e bambini – e ognuno potrà scegliere, in 40 minuti, di correre a velocità differenti (6.30 – 6.00 minuti al Km), o optare per una camminata. Per tutti i partecipanti è previsto un pacco gara con gadget e t-shirt tecnica.
È possibile iscriversi alla corsa con una donazione a partire da 10€ collegandosi al sito www.retedeldono.it/avivamovemenrun, presso la sede LILT Milano di via Amadeo, oppure la mattina stessa della corsa. I fondi raccolti finanzieranno seminari dedicati al tema della prevenzione e visite urologiche gratuite presso gli ambulatori della LILT di Milano e provincia che verranno erogate durante il mese di novembre 2017.
GOOGLE_ADSENSE
Arianna Destro, Chief Customer Officer di Aviva, spiega: “L’iniziativa nasce da un impegno che Aviva e LILT hanno in comune: l’educazione alla prevenzione e alla promozione di uno stile di vita salutare. Assicurare il proprio futuro significa anche prevenire; fare tutto ciò che è necessario per garantirsi tranquillità, sicurezza e l’accesso alle migliori condizioni di tutela della salute. Questo è il nostro ruolo come gruppo assicurativo. Accompagnare i nostri clienti in ogni fase della loro vita, con i nostri prodotti e sostenendo l’impegno di realtà come LILT”.
“Il cancro alla prostata è la neoplasia più frequente tra gli uomini – sottolinea il presidente di LILT Milano, prof. Marco Alloisio – Secondo i dati del rapporto Aiom/Airtum “I numeri del cancro in Italia 2017” nel 2016 sono stati registrati 34.400 nuovi casi, quest’anno ne sono attesi 34.800. Significativo è però l'aumento della sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi, passata dall’88,6% del 2016 al 91% del 2017. Questo dimostra che la diagnosi precoce riveste un ruolo fondamentale e rivolgiamo a tutti l’invito a sottoporsi a controlli periodici non solo in presenza di sintomi”.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
31/10/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED