Run Rome The Marathon
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2023 della Run Rome The Marathon: la 42.195km della capitale torna domenica 19 marzo
‘Registrations are open now’, le iscrizioni sono aperte. E’ questo l’ordine, forte e chiaro, partito oggi da Roma Caput Mundi a tutti i maratoneti del mondo. Domenica 19 marzo 2023, questa è la nuova data della Run Rome The Marathon, la grande maratona internazionale di Roma che ha fatto sognare solo poche settimane fa migliaia di runner, lasciando una scia di emozioni incredibili a chi si era presentato al via e glorioso aveva conquistato il traguardo.
Un evento da quasi 20mila persone quello andato in scena a fine marzo organizzato dall’unione di Infront Italy, Corriere dello Sport-Stadio e Italia Marathon Club, fatto di tre distanze che hanno permesso a persone di tutte le età, bambini compresi, e di ogni grado di allenamento, di essere protagonisti e di vivere una eccezionale domenica sulle eterne strade di Roma con il Tevere come simbolo indiscusso.
Vi sarà la maratona con la sua distanza olimpica da 42,195km, vi sarà la staffetta solidale carica di significati Run4Rome ed infine vi sarà la Stracittadina Fun Race 5k. Ma vi sarà soprattutto Roma con i suoi monumenti che rendono il percorso qualcosa di straordinario e irripetibile in qualsiasi altra città.
AMAZON_ADSENSE
Foto di Phototoday
AMAZON_ADSENSE
Vi saranno soprattutto le emozioni da vivere, i sorrisi degli amici, i ‘five’ da schiacciare ai bambini lungo il percorso, le mani da alzare al cielo perché ogni traguardo conquistato è una vittoria, gli abbracci stretti e il cuore che batte. Ancora vi saranno i tanti progetti legati alla maratona, la sostenibilità ambientale, le Onlus del progetto Charity, i tanti pacer ‘angeli del tempo’ ad aiutare i maratoneti, i 20 Senatori che le hanno corse tutte, gli oltre mille volontari, Calcaterra che non ne perde una e ognuna è speciale e tanto, gli allenamenti collettivi ‘Get Ready’ e tanto altro.
Ci sono 339 giorni d’attesa verso il 19 marzo 2023, ma non c’è un minuto da perdere, l’obiettivo è già chiaro e limpido, il Colosseo attende i runner-gladiatori da tutto il mondo, per quella che sarà un’edizione storica, perché a Roma ogni giorno si fa la storia. L’ha dimostrato l’etiope Bekele Fikre Tefera che il 27 marzo ha fatto segnare il nuovo record del percorso portandolo a 2:06’48”, l’hanno dimostrato i 5mila partecipanti stranieri provenienti da oltre 100 nazioni nel mondo che si sono idealmente uniti in un fraterno abbraccio di pace, con un pensiero speciale senz’altro dedicato al popolo ucraino.
Iscrizioni aperte online dal sito ufficiale www.runromethemarathon.com , tariffa promozionale da 59,00 euro possibile fino al 31 maggio. L’attesa per le prossime emozioni romane è già forte.
AMAZON_ADSENSE
14/04/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Mohamed Zerrad e Angela Mattevi vincono una quarta edizione della Corri a Tor Vergata che ha visto al via oltre 1.400 runners
Daniele Meucci e Angela Mattevi vincono l'edizione 2025 della Roma Appia Run: ecco come è andata
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Roma Appia Run in programma domenica 13 aprile: in 8.000 al via, c'è Daniele Meucci
Il percorso e le strade chiuse in occasione dell'edizione 2025 dell'Appia Run in programma a Roma domenica 13 aprile
Rafal Andrzej Nordwing e Nataliya Tsyupka vincono l'edizione 2025 della Run For Autism di Roma: tutti i risultati