Allenamento
Elisa Desco e Daniel Jung, trail runner del team Scarpa, svelano i loro segreti per allenarsi tra le mura domestiche
La situazione di emergenza nazionale causata dalla diffusione del coronavirus ha completamente cambiato la quotidianità di ogni singolo individuo. In poche settimane tutti gli appuntamenti sportivi sono stati cancellati, così come la possibilità di allenarsi in gruppo, nelle palestre e nei centri fitness. Gli ambienti domestici sono stati così riadattati a spazi ricreativi per i più piccoli e a improvvisate palestre per gli adulti: mantenersi attivi in un periodo così difficile è il consiglio degli esperti e gli atleti di SCARPA® si sono adoperati per mantenersi in forma, pronti a ricominciare quando i tempi saranno maturi per farlo.
Elisa Desco, atleta del team Scarpa®, skyrunner e mamma di due bambine, ha deciso di seguire rigorosamente le normative del Governo e ha scelto di stare a casa, a Bormio, rinunciando ad ogni forma di allenamento all’aria aperta: “Una scelta fatta per rispettare la nostra famiglia, i nostri cari e il decreto” afferma Elisa, la quale ha riadattato gli spazi del suo appartamento, coinvolgendo tutta la famiglia nella nuova routine. “Abbiamo riordinato una stanza spostando il divano e ricavando poco meno di dieci metri quadri per il tapis roulant e piccoli attrezzi da palestra”. L’isolamento di queste settimane si offre come occasione ideale per fare lavori di potenziamento che durante l’anno sono spesso trascurati, non solo dagli atleti. Elisa suggerisce di concentrare l’attenzione su esercizi di core stability e leg extension e aggiunge: “In casa si possono fare anche skip, corsa calciata e squat. La speranza è che l’emergenza Covid-19 passi presto. Mai come in questo periodo ho sentito l’esigenza di uscire a correre all’aria aperta”.
03/04/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Aggiornato il protocollo organizzativo delle gare di corsa su strada: scatta l'obbligo del green pass
Il giudice di pace dichiara illegittima la multa inflitta ad una runner che si stava allenando durante il lockdown
Con un post sui suoi canali social, Gianmarco Tamberi ha comunicato la sua positività al Covid-19
Idoneità all'attività sportiva in atleti guariti da COVID-19: ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute
Le precisazioni del Governo sull'attività sportiva in zona rossa tra il natale e la befana: quanto ci si potrà spostare?