Salomon Running Milano
Il prossimo appuntamento con il Trail Autogestito è previsto tra una settimana, esattamente Martedì prossimo 27 Giugno
Si avvicina la Salomon Running Milano, meno di tre mesi ci separano dalla settimane edizione prevista domenica 17 Settembre. Un countdown inesorabile ed incessante che sta portando sempre più runner provenienti da tutta Italia e anche dall’estero ad iscriversi.
Correre nel verde, nei sentieri, tra le scale ed i gradini dell’Allianz Tower e i suoi 23 piani, attraversare i luoghi più insoliti ed inaccessibili di Milano come la buca del Golf al Parco CityLife ha il suo fascino. Un’altra gara così a Milano non esiste. C’è voglia di esserci e di sfidare i tre percorsi, l’ALLIANZ TOP CUP da 25km, l’ALLIANZ FAST CUP da 15km e la SMART TROFEO CITYLIFE da 9,9km.
GOOGLE_ADSENSE
Per arrivare preparati al meglio già l’anno scorso, ma ancor più quest’anno, A&C Consulting organizzatore dell’evento ha istituito i T.A., ovvero i TRAIL AUTOGESTITI, veri e propri allenamenti per arrivare preparati fisicamente alla gara, ma anche per conoscere meglio il percorso e anche, perché no, nuovi amici. Cinque le date prestabilite qualche mese fa, un appuntamento al mese dove hanno presenziato circa 150 persone ogni volta.
SOLO SE ISCRITTI ALLA GARA - Il prossimo appuntamento con il T.A. è previsto tra una settimana, esattamente Martedì prossimo 27 Giugno presso il Palabadminton dietro al campo XXV Aprile, zona Monte Stella. E’ necessario prenotarsi, il numero è chiuso e limitato a 150 persone e questa volta, a differenza di sempre, potranno partecipare solo coloro che sono già iscritti alla gara del 17 Settembre.
LINK_ADSENSE
CHE TIPO DI ALLENAMENTO - Disponibili docce e spogliatoi nonché un ristoro finale ‘rinfrescante’ per tutti. Il ritrovo è fissato alle 18.30 e partenza previsto per l’allenamento alle 19. Un’ora circa di allenamento come sempre guidato dal grande coach Silvio Omodeo che da sempre è anche il responsabile del percorso. E proprio per l’allenamento del 27 Giugno coach Omodeo ha le idee chiare su che tipo di preparazione svolgere: “L’orario prevede ancora il sole dalla parte destra della Montagnetta, quindi dopo il riscaldamento in senso antiorario della montagnetta andremo a fare una serie di ripetute brevi sulla salitella in sterrato fronte campo sportivo. Ripetute da 200 metri circa con recupero nel boschetto sovrastante per poi fare anche dei 400 nella parte sottostante la cima, sempre all’ombra. Un buon allenamento, non troppo duro perché con ogni probabilità la temperatura sarà ancora calda. Sono sicuro che tutti i partecipanti saranno alla fine soddisfatti”.
Appuntamento dunque per martedì prossimo 27 Giugno, per iscriversi oltre ad aver già completato l’iscrizione alla gara è necessario inviare una mail a info@runningmilano.it
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
20/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
I risultati completi delle prove non competitive della Deejay Ten di Milano: domenica 12 ottobre in 19mila sui 10km e 5km
L'elenco delle strade coinvolte dal passaggio degli sportivi e le chiusure in occasione della Deejay Ten di Milano in programma domenica 12 ottobre
In 2700 a Milano nella tradizionale gara che fa correre i partecipanti nei luoghi più verdi e inusuali: vincono Alessandro Riva e Laura Brenna
Presentata Salomon Running Milano, domenica 5 ottobre la corsa in stile gravel approda a Milano: tutte le info utili