Salomon Running

Sabato 2 Settembre l'ultimo Training Autogestito: l'allenamento collettivo al Parco CityLife alle ore 9.30

Milano si ripopola e torna frenetica dopo l’assolata pausa estiva e dietro l’angolo c’è già l’ormai imminente Salomon Running Milano di domenica 17 Settembre 2017. Già, mancano poco più di tre settimane alla competizione meneghina più trail che esista e l’adrenalina da parte di chi ha deciso di correrla sta salendo sempre più.

GOOGLE_ADSENSE

Confermatissimi i tre percorsi caratterizzati da distanze e difficoltà differenti. In primis la gara principale e più attesa è l’ALLIANZ TOP CUP da 25km, poi viene la ALLIANZ FAST CUP da 15km e la SMART TROFEO CITYLIFE da 9,9km. Tutte avranno la partenza dall’Arena Gianni Brera e poi i 5mila partecipanti attesi potranno correre per Milano utilizzando strade sterrate e sentieri, palazzi e ponti, torri e scalinate, fossati e tanto altro, passando in luoghi insoliti e nuovi e dove non si è mai corso.

Una gara così importante necessita di una costante preparazione, proprio per questo l’organizzazione già da qualche anno ha istituito i T.A. , Trail Autogestiti, ovvero allenamenti collettivi dove il coach, nonché responsabile del percorso, Silvio Omodeo dispensa consigli pratici e svela i segreti del percorso e come affrontarli al meglio.

LINK_ADSENSE

L’appuntamento con l’ultimo dei T.A. di questa edizione 2017 del Salomon Running Milano è per questo sabato 2 Settembre alle ore 9.30 e si terrà come già avvenuto al parco CityLife in piazza 3 Torri. Attenzione, ricordiamo che per questioni logistiche il numero è chiuso e limitato a sole 150 persone e solo quelli che sono già iscritti alla gara vi potranno partecipare.

Non rimane dunque che allenarsi e partecipare all’allenamento di rifinitura e poi attendere il 17 Settembre con questo speciale evento di trail running organizzato come sempre da A&C Consulting con l’ausilio di Asd Friesian Team.

BIG_ADSENSE

AMAZON_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

01/09/2017