La 21 di Reggio Emilia
Domenica 17 marzo va in scena l'edizione 2024 de La 21 e La 10 di Reggio Emilia: tutte le ultime news
L'appuntamento si avvicina e si arricchisce la lista di top runner che prenderanno parte a "La 21 di Reggio Emilia", mezza maratona competitiva, evento clou della due giorni di sport e festa che Atletica Reggio porterà in Piazza della Vittoria, nel pieno centro storico di Reggio Emilia, sabato 16 e domenica 17 marzo.
Dopo aver annunciato Badr Jaafari, campione in carica, vincitore un anno fa in 1h02'02, Amaniel Freedom, vincitore nel 2022, Antonino Lollo, nel 2021 campione italiano di maratona sulle strade reggiane, Alice Franceschini, terza ai recenti campionati italiani di maratona, e la reggiana Barbara Bressi, che "La 21 di Reggio Emilia" l'ha già vinta nel 2022, si aggiungono Giulia Sommi, campionessa italiana di maratona nel 2022, e l'eritreo naturalizzato svizzero Seare Weldezghi, al debutto in Italia e pronto a recitare un ruolo da protagonista, anche e soprattutto in termini cronometrici.
Pro memoria per le iscrizioni a "La 21 di Reggio Emilia": 35 euro fino al 15 marzo, poi 40 euro il 16 marzo in Piazza della Vittoria, dove verrà allestita la segreteria.
Per quanto riguarda la 10 km competitiva, erano già stati annunciati due azzurri, Giovanni Gatto e Yassin Bouih; a questi si aggiungono Nicolò Gallo, campione italiano juniores 2021 proprio sui 10 km con esperienze azzurre, e un terzetto femminile con numeri in grado di puntare in lato: Isabella Caposieno, Debora Spalenza, Greta Settino, che vanta maglie azzurre nel curriculum.
Pro memoria per le iscrizioni alla 10 km competitiva: 20 euro fino al 15 marzo, poi 25 euro il 16 marzo in Piazza della Vittoria, dove verrà allestita la segreteria.
Il programma della due giorni prevede anche 6 manifestazioni non competitive: Corri con me (2,5 km, adulto e bambino in coppia), Vaneton Sprint (gara di velocità, 50 metri su una striscia di Tartan, dai 5 anni in su), 10 km non competitiva, 4 all (alias camminata di 5 km aperta a tutti), Ulysses dog run (5 km assieme al proprio cane), Unimore Run (non competitiva di 5 km per studenti, docenti o personale amministrativo Unimore).
Info dettagliate e iscrizioni sul sito internet dedicato (https://www.la21.it/).
L'agenda della manifestazioni in ordine temporale.
Sabato 16 marzo dalle 14.30 alle 19.00 e domenica 17 marzo dalle 9 alle 12: Vaneton Sprint.
Sabato 16 marzo ore 16.00: Corri con me.
Domenica 17 marzo ore 9.30: La 21, 10 km competitiva, 10 km non competitiva.
Domenica 17 marzo ore 11.00: 4 all, Ulysses dog run, Unimore Run.
29/02/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Roberto Boni e Barbara Bressi primi sotto al traguardo della Vivicittà di Reggio Emilia: ecco come è andata
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Reggio Emilia in programma domenica 6 aprile
Tutte le info utili in vista della 41^ edizione di Vivicittà in programma questo fine settimana in piazza della Vittoria a Reggio Emilia
Elisa Palmero diventa la quinta italiana di sempre sui 21.097km: quarto posto assoluto a Reggio Emilia nella gara vinta da Daniele D'Onofrio
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona Reggio Emilia in programma domenica 16 marzo