AgeFactor Run
Sabato 18 ottobre l'AgeFactor Run di Bronzolo, ultimo appuntamento del Circuito Top7 2025
Foto di Sportissimus
Bronzolo, 8 ottobre 2025 – Il gran finale del circuito podistico Top7 si terrà sabato 18 ottobre all’ottava AgeFactor Run di Bronzolo. Per la seconda volta la gara podistica in cui conta anche il fattore età partirà e terminerà nei pressi del Kulturhaus di Bronzolo. In occasione della gara si terrà pure la corsa non competitiva “Memorial Andrea Isoppo”. Inoltre al termine dell’AgeFactor Run, settima e ultima tappa stagionale del circuito Top7 2025, avrà luogo la premiazione finale del circuito.
Il via all’ottava AgeFactor Run scatterà il 18 ottobre alle ore 15, nei pressi del Kulturhaus di Bronzolo. “Dal centro di Bronzolo i partecipanti si dirigeranno verso Vadena e Laives. Faranno poi ritorno verso il Kulturhaus di Bronzolo, dove raggiungeranno il traguardo”, spiega Massimo Zago del comitato organizzatore dell’US Bronzolo e aggiunge: “Percorreranno in tutto 10 chilometri su un percorso veloce, piuttosto pianeggiante e adatto ai podisti di tutte le età”.
Oltre al percorso, ciò che rende l’AgeFactor Run una gara molto amata anche dai podisti e dalle podiste Master è la sua formula: i tempi ufficiali sono calcolati in base al tempo effettivo moltiplicato per un fattore anagrafico (“l’agefactor”). Di conseguenza, non è detto che il 18 ottobre vinceranno gli atleti più veloci in assoluto, bensì coloro che segneranno i migliori tempi ufficiali. Così era accaduto anche l’anno scorso, con il bis di Maurizio Leonardi, già vincitore nel 2023, e la prima vittoria di Cristina Celva, nonostante Khalid Jbari e Andreea Lucaci fossero stati i più veloci di giornata.
Corse per tutti i gusti
Chi ama correre senza gareggiare o doversi confrontare con il cronometro, invece, potrà partecipare al “Memorial Andrea Isoppo”. Si tratta di una corsa non competitiva di 5 chilometri aperta a tutti, che prenderà il via qualche minuto dopo la partenza della gara competitiva. I preparativi per entrambe le corse sono ormai in dirittura d’arrivo, mentre c’è ancora un po’ di tempo per iscriversi alla manifestazione. “Proprio per quanto riguarda le iscrizioni, quest’anno abbiamo introdotto una novità per le aziende. Iscrivendo cinque persone della propria azienda all’AgeFactor Run, l’iscrizione della sesta persona è gratuita”, spiega Zago.
Tutte le persone interessate possono iscriversi all’ottava AgeFactor Run o al Memorial Andrea Isoppo dal sito della manifestazione www.agefactor-run.it entro il 17 ottobre: l’iscrizione include un ricco pacco gara e costa 20 euro (più spese di segreteria) per l’AgeFactor Run e 10 euro (più spese di segreteria) per il Memorial Andrea Isoppo. Inoltre il giorno dell’evento ci si potrà iscrivere direttamente sul posto (entro le 14) pagando un sovrapprezzo. Ai fini della classifica del circuito podistico Top7 varranno i tempi effettivi della gara competitiva, senza agefactor.
Chi si imporrà nel circuito?
Con l’AgeFactor Run si chiuderà l’annata 2025 del circuito podistico Top7. Come già accennato, una volta premiati i migliori atleti di giornata, al Kulturhaus di Bronzolo si terrà la premiazione finale del circuito. Sommando i punti raccolti nelle prime sei gare, in campo femminile è in testa Selina Christandl (ASV Rennerclub Vinschgau/1948 punti). La podista venostana ha 170 punti di vantaggio sulla sua prima inseguitrice nonché compagna di squadra, Annemarie Schöpf (ASV Rennerclub Vinschgau/1776) e oltre 300 su Andreea Lucaci (1635), che ha disputato una gara in meno ed è terza in classifica.
In campo maschile, invece, è in testa Andrea Dagostin (1709 punti), che precede di 8 punti Frowin Stecher (1701 punti). Con 1690 punti e una gara in meno, li segue al terzo posto il vincitore della scorsa edizione del circuito Khalid Jbari (Athletic Club 96 Alperia). Il regolamento prevede che, per entrare nella classifica finale, gli atleti debbano tagliare il traguardo di almeno sei delle sette gare competitive del circuito. Ai fini della classifica finale saranno presi in considerazione i 6 migliori piazzamenti, pertanto la sfida è ancora apertissima.