adidas Futurecraft
adidas presenta l’innovativa Futurecraft Tailored Fibre, rivoluzionaria tecnica di produzione delle calzature
adidas ha presentato oggi la nuova fase della sua innovativa serie Futurecraft con l’introduzione di Futurecraft Tailored Fibre, una rivoluzionaria tecnica di produzione che renderà possibile modificare il design delle calzature in base alle esigenze di ogni atleta.
Il nuovo prototipo è un’ulteriore dichiarazione di intenti da parte di adidas, nella sua continua ossessione di rendere possibile agli atleti di migliorare attraverso una combinazione di artigianalità e tecnologie all’avanguardia. I macchinari usati permettono di cambiare completamente il look and feel delle scarpe da running grazie alle fibre utilizzate nella produzione, che sono tagliate su misura attorno al piede.
l processo altamente automatizzato di Futurecraft Tailored Fibre rendere possibile utilizzare un’ampia gamma di materiali come mai prima d’ora. L’utilizzo di un range di fibre sintetiche e naturali permette una precisa messa a punto del fit e del look and feel di una scarpa in una maniera che fino ad ora non era stata possibile. Questo consentirà la personalizzazione di specifiche zone funzionali, con minore peso e complessità.
GOOGLE_ADSENSE
I macchinari all’avanguardia usati nel processo possono essere riprogrammati velocemente, rendendo possibili modifiche in tempo reale per adattarsi alle esigenze degli atleti. Ed è anche incredibilmente efficiente, eliminando quindi la grossa quantità di scarti che si hanno nel tradizionale processo di produzione delle scarpe.
Alexander Taylor, Open Source Industrial Designer, ha dichiarato:
“Lo sviluppo di Futurecraft Tailored Fibre è un passo significativo per adidas nella serie Futurecraft, e nella possibilità di creare una scarpa che è realmente progettata per le esigenze di ogni singolo atleta.”
“Per molto tempo abbiamo sperimentato con la lavorazione a maglia, ed è stato importante costruire su questa conoscenza e l’aver innovato con altre tecnologie della famiglia dei tessuti. È stato solamente dopo la scoperta della tecnica della sostituzione delle fibre, più comune nell’automotive e nella produzione aerospaziale, che siamo stati in grado di sviluppare questo approccio innovativo.”
Ben Herath, VP Design:
“Futurecraft Tailored Fibre è un progetto incredibilmente eccitante e rivoluzionario. Nonostante sia solo allo stadio di prototipo, stiamo già vedendo le esclusive ed infinite possibilità che questa tecnica di produzione potrà offrire a noi e, soprattutto, ai consumatori.”
“L’idea della serie Futurecraft per adidas è di continuare a dettare l’agenda quando si tratta di combinare l’artigianalità nella produzione di scarpe con le ultimissime innovazioni tecnologiche. Tailored Fibre è un’altro passo in questa direzione”.
Futurecraft Tailored Fibre segue il lancio del primo progetto Futurecraft di adidas nell’ottobre 2015, quando è stata presentata Futurecraft 3D, un’intersuola per una scarpa da running stampata in 3D che può essere cucita su misura in base alle esigenze di ammortizzazione del piede di ogni singolo individuo.
10/02/2016
Ti potrebbe interessare anche:
adidas presenta la collezione Everyday Running, pensata specificamente per le esigenze e le esperienze di tutti coloro che corrono quotidianamente
adidas Dropset 3, una nuova colorazione e migliori performance garantite per per affrontare al meglio il training di forza
adidas presenta la nuova colorazione di Adizero Boston 13, l'ultima scarpa da running dl brand tedesco
La nuova Boston 13 è il modello di punta della linea Adizero per l'allenamento di tutti i giorni: ecco le sue caratteristiche
Adidas presenta le Adizero Evo SL, la schiuma Lightstrike Pro la rende la scarpa più leggera dell'intera linea