XMilia

Domenica 24 febbraio alle ore 9:30 prenderà il via la 5^ edizione di XMilia: tutto quello che c'è da sapere

Domenica 24 febbraio alle ore 9:30 prenderà il via la 5^ edizione di XMILIA che dal 2015 è organizzata da LBM SPORT TEAM e inserita nel calendario regionale FIDAL. Nonostante la XMILIA sia diventata un appuntamento fisso per i podisti romani e non solo, in pochi hanno imparato a pronunciarne il nome. La si sente spesso chiamare “icsmilia”, a causa della X maiuscola all’ inizio del nome che rappresenta il numero 10 espresso in numeri romani. Sostituendo la stessa con il numero arabo a noi più familiare, il nome della gara diventa “10 (deca) milia”, dove “milia” è il plurale del termine latino “milium”, ovvero miglio.

Il nome corretto, dunque, è “decamilia”, che non vuol dire altro che 10miglia, ovvero la lunghezza della gara.

AMAZON_ADSENSE

Il miglio romano, infatti, misurava 1480m, distanza che per gli antichi romani si poteva coprire con mille passi … oggi bisognerebbe interpellare i nostri amati e insostituibili gps per verificare l’esattezza della misurazione romana in passi, ma non abbiamo dubbi sull’attendibilità degli antichi che, privi di ogni forma di tecnologia, ci hanno abituati ad un’assoluta precisione nella misurazione, sia dello spazio che del tempo.

Il percorso di XMILIA, di 14.8km appunto, si snoda tutto intorno al Polo Universitario di Tor Vergata, con larghi vialoni che agevolano il passaggio degli oltre 2000 podisti in gara, ma attenzione ad aspettarsi un “percorso veloce”, perché sarà un continuo saliscendi, molto allenante, soprattutto in vista delle mezze maratone primaverili.

Partenza fissata per le ore 9:30, da viale Pietro Gismondi e arrivo in via Montpellier; quest’anno una piccola variante del percorso vede il punto di partenza leggermente spostato e più vicino alla zona arrivo. Come ogni anno anche per il 2019 è previsto il traguardo intermedio al 10° km che verrà riportato nel diploma di partecipazione.

LINK_ADSENSE

XMILIA è anche PEO! La gara, nata nel 2003 dall’idea del Colonnello Giangiacomo Calligaris, mantiene il suo connubio con l’Esercito Italiano valendo come prova di efficienza operativa per i militari in servizio che prenderanno parte alla competizione. Potranno iscriversi alla XMILIA anche i militari non tesserati che saranno omaggiati del diploma di partecipazione pur non comparendo nella classifica ufficiale della gara competitiva.

La XMILIA aderisce al progetto delle 8 gare del circuito “GRAND PRIX” denominato “UNA STRADA PER L’ATLETICA”, ideato per promuovere la sinergia tra organizzatori che da anni contribuiscono alla crescita del movimento podistico regionale, con le loro manifestazioni, valorizzando la partecipazione di ogni singolo partecipante e sostenendo le attività giovanili

Al via anche quest'anno l'atleta Roman Prodius, maratoneta moldavo vincitore della scorsa edizione e presente alle Olimpiadi del 2016 a Rio e l’atleta di casa, nonché della nazionale italiana, Laila Soufyane, tesserata per il gruppo sportivo dell'Esercito.

BIG_ADSENSE

NEWS_ADSENSE

18/02/2019