Vesuvio Ultra Marathon
Poche ore al via dell'edizione 2025 della Vesuvio Ultra Marathon: ecco il programma
Foto di Organizzatori
Tutto pronto per la Vesuvio Ultra Marathon, l’attesissima manifestazione dedicata agli amanti del trail running che andrà in scena sabato 31 maggio, sui sentieri del Parco Nazionale del Vesuvio. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati della corsa in natura, che potranno sfidarsi su quattro spettacolari distanze: 75, 50, 30 e 18 chilometri.
Sarà un’edizione record con il tutto esaurito in tutte e quattro le gare, e 260 atleti stranieri in rappresentanza di 27 Paesi.
La partenza è fissata nell’area antistante il Palazzo Mediceo, nel cuore di Ottaviano (Napoli). Gli orari dello start, scaglionati per distanza, saranno i seguenti:
- Ore 7:00 – 75 km
- Ore 7:30 – 50 km
- Ore 8:30 – 30 km
- Ore 9:00 – 18 km
Tutti i partecipanti dovranno presentarsi almeno trenta minuti prima della partenza della propria gara, per le operazioni di controllo e ingresso in griglia. Ogni competizione prevede un tempo massimo che varia a seconda della distanza, e diversi cancelli orari, per garantire la sicurezza dei concorrenti.
I pettorali e il pacco gara potranno essere ritirati venerdì 30 maggio, dalle 15 alle 20, sempre nell’area antistante il Palazzo Mediceo. È richiesto un documento d’identità valido e, per gli atleti che non l’avessero ancora fatto, la consegna della liberatoria firmata e del certificato medico sportivo in corso di validità.
Vesuvio Ultra Marathon rappresenta una delle gare più affascinanti del panorama trail running italiano, con percorsi tecnici e panoramici che si snodano tra crateri, sentieri lavici e scorci spettacolari sul Golfo di Napoli.
Il countdown è iniziato: il vulcano chiama e i trail runners rispondono!
28/05/2025
Ti potrebbe interessare anche:
Boom di iscritti alla Neapolis Marathon 2025: la metà arriva dall’estero. Triplo di adesioni rispetto allo scorso anno, si va verso il sold out
E’ boom di iscrizioni lampo per l’edizione del 22 febbraio 2026: in 24 ore, oltre 1800 già al via della manifestazione
Domenica 22 febbraio l'edizione 2026 della Mezza Maratona di Napoli: ecco come iscriversi
Alessandro D'Ambrosio e Vincenza Della Rocca vincono la 42ma edizione della Spaccanapoli: ecco come è andata
Spaccanapoli: da Torino sarà al via anche l’87enne Remo Destratis “La mia prima volta a Napoli, ma amo la Campania e mi sono sposato ad Angri”