Valtellina Wine Trail
2.000 concorrenti da oltre 20 differenti nazioni e pettorali bruciati in una settimana per la gara del 4 novembre
2.000 concorrenti da oltre 20 differenti nazioni e pettorali bruciati in una settimana, o poco più. Il Valtellina Wine Trail si appresta a siglare l’ennesimo record. Giunta alla sua 5ª edizione, la kermesse podistica disegnata tra i filari e le cantine più prestigiose del comprensorio sondriese, ha fatto segnare il sold out nella prova principe da 42km e nella mezza maratona da 21.
GOOGLE_ADSENSE
Numeri alla mano restano ancora pochi, pochissimi pettorali per il Sassella Trail da 12km. Un’occasione da non perdere per i neofiti del trail che potranno così vivere, con un format adeguato al loro livello di preparazione atletica, le emozioni che questa manifestazione sa regalare.
Già perché il Valtellina Wine Trail è molto più di una gara. Nato da un’idea di Marco De Gasperi, Emanuele Manzi, Fabio Cometti, Michele Rigamonti e Giorgio Bianchi, il “top event” della provincia di Sondrio coinvolge 11 comuni e 200 volontari. Sin dalla prima edizione ha saputo stregare gli appassionati dalla corsa e molta, moltissima gente che grazie al Wine Trail ha saputo conoscere angoli di Valtellina che forse nemmeno i residenti avevano mai visto e visitato.
LINK_ADSENSE
La formula? Semplice e vincente: valorizzare la Valle e le sue eccellenze enogastronomiche sfruttando lo sport come volano turistico. Ciliegina sulla torta un format rodato con expo in zona arrivo e gare il sabato, seguite da una grande festa finale.
Tre partenze, tre differenti tracciati per un unico obiettivo: Piazza Garibaldi a Sondrio, dove ogni singolo concorrente è sospinto al traguardo da due ali di folla.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/09/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Marco Biondi e Giulia Saggin vincono la prova lunga dell'edizione 2025 della DoppiaW Ultra: ecco come è andata
Daniel Thedy e Andrea Mayr primo sotto al traguardo della K2 Valtellina Extreme Vertical Race 2025: ecco come è andata
Presentala l'edizione 2025 della K2 Valtellina Extreme Vertical: tutto quello che c'è da sapere
Presentata la gara che il 20 e 21 giugno unisce idealmente Italia e Svizzera: tutto quello che c'è da sapere
Ecco come iscriversi per l'edizione 2025 del Valtellina Wine Trail: adesioni a partire dal 1° maggio, si corre sabato 8 novembre