Valtellina Vertical
Tutto pronto a Montagna in Valtellina per la prima edizione del Valtellina Vertical Tube Race
Tutto pronto a Montagna in Valtellina per la prima edizione del Valtellina Vertical Tube Race; già definiti gli ordini di partenza che vedranno le prime partenze degli "apripista" a partire dalle 14:00 per poi proseguire con l'inizio "ufficiale" della competizione alle 15:00. Al via 250 atleti, con inizio per la categoria femminile, seguita da quella maschile. Alle 17:10 partenza della gara elite femminile seguita alle 17:30 dagli elite maschili. L'ulteriore novità proposta dal comitato organizzatore è quella della diretta streaming a partire dalle 15:00. Sarà possibile seguire tutti gli arrivi sul sito corsainmontagna.it grazie alla telecamera montata in cima alla condotta forzata con visione sull'intero tracciato.
Passando al lato agonistico della manifestazione ed ai favoriti per la vittoria, in campo femminile fari puntati su Alice Gaggi. La valtellinese del Runner Team 99, dovrà però superare la concorrenza delle compagne di nazionale Samantha Galassi ed Elisa Compagnoni oltre che dall'esperta atleta delle gare di Towerrunning Cristina Bonacina. Attenzione anche a Ivonne Martinucci che potrebbe essere la sorpresa di giornata.
In campo maschile favori del pronostico tutti per Bernard Dematteis. Il campione europeo in carica di corsa in montagna parrebbe non avere avversari in grado di contrastarlo, soprattutto dopo il forfait causa infortunio di Marco De Gasperi, profondo conoscitore delle condotte. Alex Baldaccini (Gs Orobie) rientra alle gare dopo un lungo infortunio e potrebbe inserirsi nell'apertissima lotta per il podio a cui potrebbero ambire anche lo slovacco Tomas Celko (Team Hole Dore Cepro New Balance) Massimiliano Zanaboni (Atletica Valli Bergamasche), Marco Facchinelli (Atletica Trento) ed Emanuele Manzi (Gs Forestale). Curiosità per gli atleti specialisti delle gare di Towerunning, (anche se decisamente più corte) che saranno al via: Ignacio Cardona (Spagna), Milan Wurst (Rep. Ceka). Ralf Hascher (Germania).
GOOGLE_ADSENSE
17/04/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Nella prova regina dell'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail successi per Mattia Bertoncini ed Elisa Desco
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2024 del Valtellina Wine Trail del prossimo weekend: quasi 4.000 i runners al via
Presentata in Regione Lombardia l’11ª edizione del Valtellina Wine Trail: tutto quello che c'è da sapere
A fine settembre appuntamento tricolore per uno dei km verticali più veloci al mondo: tutte le ultime news
Mario Weiss e Lisa Borzani firmano l’edizione dei record della Doppia W Ultra: ecco come è andata