Trofeo Kima
Annullata la 21ma edizione del Trofeo Kima: la gara sulle vette granitiche della “Yosemite Europea” slitta al 2022
Trofeo Kima, appuntamento al 2022. Il comitato organizzatore della Grande Corsa sul Sentiero Roma si è impegnato, ha lavorato sodo e ch’ha creduto sino all’ultimo, prima di arrendersi all’evidenza. Non vi sono le condizioni per mandare in scena un evento di caratura mondiale.
A dare l’annuncio è Ilde Marchetti, presidente dell’Associazione Kima: «C’abbiamo provato, abbiamo sognato sino alla fine di potere regalare agli amanti dello skyrunning un grande evento di fine stagione, ma ci siamo scontrati con la dura realtà. Attualmente in Italia non è possibile organizzare e mandare in scena un grande evento internazionale come il nostro. Gli uomini adibiti alla sicurezza degli atleti, le aziende private e gli enti pubblici che da sempre ci hanno sostenuto, sono stati messi a dura prova dall’emergenza dovuta a Covid 19. Per rispetto nei loro confronti e con la consapevolezza che i limiti alla mobilità non avrebbero consentito di vedere il Kima cui vi abbiamo abituati… abbiamo deciso di alzare bandiera bianca».
AMAZON_ADSENSE
Entrando nei dettagli, l’ideatrice dell’evento podistico mondiale disegnato sulle vette granitiche della “Yosemite Europea” ha continuato: «Il nostro progetto era di proporre una gara per tutti, per i top runner del circuito di coppa, per i semplici appassionati, per i trailer e le giovani leve. Sulla prova principe abbiamo alzato ulteriormente l’asticella vagliando una a una le circa 2.000 candidature pervenuteci. Valutando sia il livello delle performance, sia il curriculum degli atleti eravamo riusciti a selezionare 280 runner davvero top. A brevissimo li contatteremo. Ora il nostro obiettivo è gravare il meno possibile su di loro: ogni nostro collaboratore si è autotassato in modo da potere corrispondere loro il 70% della quota d’adesione che ci hanno versato. In via del tutto eccezionale, chi vorrà, potrà tenere valida l’iscrizione alla prossima edizione in programma nel 2022».
Già perché l’appuntamento con la Grande Corsa sul Sentiero Roma è per l’ultimo week end di agosto del 2022: «L’anno prossimo tornirà una kermesse storica a cui siamo molto legati, la “Grigne Skymarathon”, ovvero l’ex “Trofeo Scaccabarozzi” – ha concluso Ilde Marchetti -. Con i vertici del Team Pasturo abbiamo deciso che il Kima si correrà negli anni pari e la loro gara in quelli dispari così da avere sempre un Lombardia un skymarathon prestigiosa a fine estate».
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
27/06/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Presentati i Campionati Europei di Skyrunning in programma dal 3 al 5 luglio sulle montagne di confine tra le province di Brescia e Sondrio
Luca Cantoni e Elena Dazio vincono a Sondrio la mezza maratona della River Run Valtellina. In tanti anche sui 30km e 9km
Appuntamento al 29 settembre sui sentieri valtellinesi per il Campionato Italiano Vertical, assegnato su prova unica in occasione della Melavertical
Gran Prix delle Valli di Sondrio: Erik Panatti e Sveva Della Pedrina i vincitori. Team Valtellina si imponetra le società
Tutti i risultati della River Run Valtellina andata in scena a Sondrio il 24 settembre: a El Mazoury e Besseghini la gara più lunga