Milano Marathon
Triumph Italia e WeWorld hanno corso insieme la Milano Marathon per la Libertà delle Donne
Triumph Italia, leader nel settore della lingerie, e marchio che da sempre sostiene le donne, e WeWorld, organizzazione impegnata nella lotta contro la violenza di genere, hanno partecipato con orgoglio alla Milano Marathon. Questa collaborazione nasce dal desiderio comune di promuovere la libertà e il benessere delle donne, attraverso il sostegno agli Spazi Donna WeWorld dove ogni giorno vengono accolte donne che stanno attraversando un momento di fragilità o che sono vittime di violenza.
La "Run4Freedom", così nominata per sottolineare il suo spirito di solidarietà, ha visto la partecipazione di 20 dipendenti di Triumph, divisi in 5 squadre, che hanno corso una staffetta per dare un segnale forte contro la violenza sulle donne e per mantenere alta l'attenzione sulla violenza di genere e i diritti negati.
Oltre alla corsa, è possibile portare avanti questa causa attraverso donazioni legate alla missione di WeWorld contribuendo così ai progetti che offrono supporto e protezione alle donne vittime di violenza e alle loro famiglie. La partecipazione e il sostegno alla Milano Marathon rappresentano una preziosa opportunità per costruire un mondo diverso, in cui ogni donna possa vivere libera e sicura.
Sostieni anche tu la causa per la libertà delle donne: changing the world is a team effort!
08/04/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Sabato 12 Luglio il Ponte della Ghisolfa è terreno di sfida per i runner milanesi: 6 km alle ore 23.00 per sfuggire al caldo
DKR24x1ora: l’unica staffetta di 24 ore su pista a Milano torna con la seconda edizione. L'appuntamento è per il 21 e 22 giugno
Corsa e divertimento per tutti si associano a benessere e prevenzione alla Night Run Monzino. 5 o 10 km nell’affascinante cornice del Parco CityLife
Parte martedì 17 giugno l'edizione 2025 del circuito E...state Correndo: tutto quello che c'è da sapere
Why Run e IED lanciano il progetto «You’ll Never Run Alone». Crew diverse, visioni comuni: il nuovo volto del running passa da Why Run e IED