Sky del Canto
Sky del Canto in rampa di lancio, iscrizioni aperte con un'irresistibile pacco gara: tutto quello che c'è da sapere
Entusiasmo alle stelle in vista della nona edizione della Sky del Canto, che il 25 marzo aprirà il sipario sulla stagione delle corse outdoor in terra bergamasca. La gara targata Carvico Skyrunning si è affermata negli anni come vera e propria classica di primavera. Lo testimoniano l'elevato numero di partecipanti e l'altissimo livello dei top runner che nelle passate edizioni hanno battagliato per il podio.
Quest'anno c'è un valido motivo in più per non mancare alla manifestazione di Carvico: il pacco gara. I concorrenti infatti riceveranno una t-shirt tecnica personalizzata appositamente per la Sky del Canto, griffata Wild Tee, da indossare tutto l'anno durante gli allenamenti e le avventure outdoor.
AMAZON_ADSENSE
Fino al 10 febbraio iscriversi è più conveniente perché si può approfittare della quota di 25 euro. Dall'11 febbraio al 20 marzo la tariffa passerà a 30 euro. Alle squadre sono riservate offerte dedicate. Le iscrizioni sono da effettuarsi sul portale www.picosport.net. Nel dopo gara la festa è garantita con il pasta party – incluso nell'iscrizione – e le premiazioni presso l'oratorio.
Non cambia il percorso, contrassegnato da segnaletica permanente, 22 km e 1289 metri di dislivello positivo con partenza e arrivo al parco Serraglio di Carvico. Un tracciato divertente e variegato fra i boschi e le radure del monte Canto, su sentieri e mulattiere dalla valenza storica. La gara ricalca, in alcuni tratti, l'itinerario seguito dallo studente Angelo Roncalli – futuro Papa Giovanni XXIII – che da Sotto il Monte si recava al collegio di Celana.
Nel 2017 la Sky del Canto incoronò l'azzurro della corsa in montagna Cesare Maestri (1h37'49” il tempo che gli valse il record, strappato a Pascal Egli) e la campionessa di skyrunning rumena Denisa Dragomir (tagliò il traguardo in 1h54'22”, nuovo record femminile). Per il 2018 il conto alla rovescia è attivato e partono le scommesse: qualcuno riuscirà ad abbassare i record?
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
Fino al 10 febbraio iscriversi è più conveniente perché si può approfittare della quota di 25 euro. Dall'11 febbraio al 20 marzo la tariffa passerà a 30 euro. Alle squadre sono riservate offerte dedicate. Le iscrizioni sono da effettuarsi sul portale www.picosport.net. Nel dopo gara la festa è garantita con il pasta party – incluso nell'iscrizione – e le premiazioni presso l'oratorio.
Non cambia il percorso, contrassegnato da segnaletica permanente, 22 km e 1289 metri di dislivello positivo con partenza e arrivo al parco Serraglio di Carvico. Un tracciato divertente e variegato fra i boschi e le radure del monte Canto, su sentieri e mulattiere dalla valenza storica. La gara ricalca, in alcuni tratti, l'itinerario seguito dallo studente Angelo Roncalli – futuro Papa Giovanni XXIII – che da Sotto il Monte si recava al collegio di Celana.
Nel 2017 la Sky del Canto incoronò l'azzurro della corsa in montagna Cesare Maestri (1h37'49” il tempo che gli valse il record, strappato a Pascal Egli) e la campionessa di skyrunning rumena Denisa Dragomir (tagliò il traguardo in 1h54'22”, nuovo record femminile). Per il 2018 il conto alla rovescia è attivato e partono le scommesse: qualcuno riuscirà ad abbassare i record?
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/02/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Continua il corso di corsa in montagna organizzato da Affari&Sport. Ancora due le lezioni in programma: i dettagli
Il calendario Fly-Up Sport del 2018 fra conferme e tante novità: ecco tutti gli appuntamenti in programma
Matteo Bossetti e Silvia Cuminetti timbrano a Carvico la terza edizione della Scaldagambe Winter Trail | FOTO