Salomon Running Milano
Si corre domenica 18 Settembre 2016 nei sentieri e nel verde di Milano, pettorale personalizzato ai primi 1000
SALOMON RUNNING MILANO è questo il rinnovato nome della gara più ‘green’ di Milano, quella che fino all’anno scorso era chiamata Salomon City Trail Milano. Cambio di denominazione ma stesso ‘spirito trail’ che appassionerà ancora una volta i 5000 partecipanti attesi al via sulle tre distanze previste.
L’appuntamento con la sesta edizione per il SALOMON RUNNING MILANO è per Domenica 18 Settembre 2016 con start previsto dalle 9.30, manifestazione di corsa su strada regionale approvata da Fidal Lombardia ed organizzazione a cura di A&C CONSULTING SAS e con il supporto tecnico di ASD Friesian Team.
Location di partenza ed arrivo l’Arena Gianni Brera, giro unico che arriverà nella sua versione più lunga al Parco Montestella per poi rientrare in Arena percorrendo come sempre il più possibile strade sterrate e sentieri ma anche, attesissima, la scalata di almeno 20 piani della Torre Allianz così come il passaggio nello splendido e nuovo parco Citylife. E poi ci saranno tanti angoli nascosti ma comunque verdi e sterrati di Milano.
I PERCORSI - Percorso HARD che misurerà 25km riservato agli agonisti competitivi tesserati Fidal o possessori di RUN CARD percorso FAST da 15km in forma non competitiva ma comunque cronometrata con chip ed infine la EASY da 8,3km anche questa in forma non competitiva.
ISCRIZIONI APERTE – Da giovedì 28 Aprile sarà possibile registrarsi sul nuovo sito ufficiale http://www.runningmilano.it/ e, novità, per i primi 1000 partecipanti sarà riservato il pettorale ‘personalizzato’ con il proprio nome.
GOOGLE_ADSENSE
Queste le quote d’iscrizione
HARD:
Euro 30,00 ( trenta/00) dal 28 Aprile sino al 15 Luglio
Euro 35,00 (trentacinque/00) dal 16 Luglio al 16 Settembre
FAST:
Euro 15,00 ( quindici /00)- dal 28 Aprile al 15 Luglio
Euro 18,00 (diciotto/00) - dal 16 Luglio al 16 Settembre
EASY quota unica da euro 10,00
Nei prossimi mesi verranno confermati i punti toccati dal percorso, i profili altimetrici e tutte le ulteriori notizie tecniche ancora al vaglio degli organizzatori. Quello che conta e che serve ora è prenotarsi subito per non perdere l’occasione di correre in una Milano insolita e in una gara davvero unica.
27/04/2016
Ti potrebbe interessare anche:
UniCredit sarà anche per la prossima edizione il Title Sponsor della staffetta della Maratona di Milano in programma domenica 6 aprile
Nicolino Catalano e Annalisa Liberti vincono la prima Ecomaratona di Milano all'Ippodromo Snai San Siro
Tutto quello che c'è da sapere sulla prima edizione dell'Ecomaratona di Milano in programma domenica 14 dicembre all'Ippodromo San Siro
Sabato 7 dicembre il Running Talk dedicato alle donne in vista della Maratona di Milano 2025
Paolo Tirelli e Maria Gorette Subano fanno loro la seconda edizione della Stramilano SottoZero: ecco come è andata