Corriprimavera Laviosa
Antonio Guerra e Giulia Morelli sono i vincitori dell'edizione 2020 della Corriprimavera Laviosa di Livorno
Recuperata dopo la forzata cancellazione nel periodo del lockdown, la Corriprimavera Laviosa ha vissuto a Livorno una 41esima edizione che resterà impressa nella memoria, per le difficoltà organizzative che i protocolli antiCovid impongono ma soprattutto per l’entusiasmo che si è vissuto nell’arco dell’intera mattinata livornese e anche per la legittima soddisfazione legata al fatto che la manifestazione che quelle stesse difficoltà sono state superate agevolmente, dimostrando che a Livorno si può allestire un grande evento podistico anche di questi periodi.
La classica dell’Uisp, accorciata nel suo percorso a 9 km proprio per renderla più gestibile, è andata in scena in una mattinata di piena estate, di fronte a un mare bellissimo verso il quale poi si sono diretti molti dei partecipanti, soprattutto coloro che venivano da fuori. Alla fine sono stati oltre 600 i partecipanti, un numero importante considerando il momento.
AMAZON_ADSENSE
Vittoria finale per Antonio Guerra (Atl.Apuana) che in 28’39” ha avuto ragione per soli 3” del favorito della vigilia, il marocchino da anni trapiantato il Toscana Jelali Jamali (Gs Parco Alpi Apuane) per il quale la Corriprimavera Laviosa si dimostra ancora una volta stregata. Dal 2010 la classica livornese ha sempre avuto vincitori diversi e l’edizione 2020 non è sfuggita alla regola. Terzo Giacomo Barontini (Sempredicorsa) a 21” davanti a Curzio Pulidori (Atl.Livorno/30’34”) e Federico Matteoni (Gs Orecchiella/30’53”. In campo femminile successo finale per Giulia Morelli (Atl.Livorno) che in 32’49” ha impedito il bis a Federica Proietti (Corradini Excelsior), già prima nel 2018 e staccata di 1’05”. A seguire Enrica Bottoni (Atl.Livorno) a 1’20”, l’ex azzurra Gloria Marconi (La Galla Pontedera) a 1’26” e ancora per l’Atl.Livorno Diletta Signori a 1’30”.
L’Atl.Livorno Marathon e la Fondazione Carlo Laviosa, organizzatrici dell’evento, hanno potuto così continuare la lunga storia della Corriprimavera, allestita con l’appoggio dell’Industria Laviosa Chimica nella persona del Dr.Giovanni Laviosa, con il patrocinio del Comune di Livorno e il necessario apporto della Polizia Municipale e dell’Associazione Volontari della Protezione Civile. Per l’Atl.Livorno Marathon questa è stata anche la prova generale per la mezza livornese programmata per l’8 novembre, per capire a che cosa si andrà organizzativamente incontro e predisporre il tutto al meglio per l’evento che sancirà la rinascita anche per le distanze classiche.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
13/09/2020
Ti potrebbe interessare anche:
Domenico Passuello e Mihaela Robu vincono la 33ma edizione della Cronoscalata del Castellaccio di Livorno
Tutto quello che c'è da sapere sulla 34esima edizione della Cronoscalata del Castellaccio in programma il 18 maggio a Livorno,
Il 18 maggio la Cronoscalata del Castellaccio di Livorno: partenze scaglionate ogni 20 secondi in base all'età
Nicola Baiocchi e Merylin Mazzotta vincono la Vivicittà di Livorno, oltre 300 gli atleti al via: i risultati completi
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione dell'edizione 2035 della Vivicittà in programma a Livorno domenica 6 aprile