Podone Sky Trail
Manca sempre meno alla quarta edizione delle Podone Sky Trail: si corre domenica 26 settembre
Manca sempre meno alla quarta edizione delle Podone Sky Trail, la bella copetizione podistica orobica proposta dal GAN di Nembro sulle magiche montagne di casa. Dopo la pausa pandemica 2020 la gara ritorna più viva che mai.
Rispetto agli scorsi anni il GPM della montagna si arricchisce di un nuovo traguardo. La salita sarà dedicata ai fratelli Bonifacio e Pasquale Bergamelli con i trofei per i primi nembresi (uomo e donna) che arriveranno sulla prima cima del Monte Podone.
Anche per il 2021 la maglietta dell’evento, offerta dal main sponsor Elle-Erre di Gianluca Rota, sarà una vera e propria opera d’arte realizzata da Paolo Facchinetti. «Vi saranno raffigurate tracce di natura, rami e cespugli – spiega l’artista -. Segni delle nostre montagne. Sentieri che percorriamo sia fisicamente e soprattutto mentalmente. Partenze, obiettivi e traguardi».
AMAZON_ADSENSE
Si ricordano agli atleti alcuni dettagli importanti:
• la Podone Sky Trail, si snoda sulle cime delle Prealpi Bergamasche che circondano il caratteristico borgo di Nembro, da qui risale la Cima Podona, si prosegue sino alla Corna Filaressa passando per il Monte Costone, arrivando poi in Piazza Libertà;
• il percorso è di circa 24 km, dislivello di salita raggiunge 1780 metri;
• per il ritiro del pacco gara vi aspettiamo sabato 25 settembre 2021 presso la Sede GAN, dalle ore 15.00 alle ore 18.00;
• la quarta edizione prenderà il via domenica 26 settembre 2021, alle ore 8.30 dal parcheggio antistante la Sede GAN;
• per le iscrizioni è attivo il sito “Pico Sport”, ultima data utile è il 24 settembre 2021 (ore 24.00);
• ogni atleta dovrà avere con sé il bicchiere o borraccia personali, fondamentali per poter accedere ai ristori viste anche le norme Covid vigenti; la giacca impermeabile non è più obbligatori ma a discrezione del direttore di gara in caso di maltempo.
Ad ogni atleta sarà richiesto il Green Pass o il tampone con esito negativo effettuato entro le 48 ore precedenti la gara.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
22/09/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Nella velocissima Innovation Run di Bergamo vince il keniano Moses Cheruiyot, al femminile Fraida Hassanatte al primato nazionale
Alice Gaggi e Davide Copeta vincono la 10km di Bergamo: in 1.300 al traguardo tra competitiva e non, i risultati
Al francese Michel Le Nedic e Claudia Andrighettoni la Bergamo21, sabato in 1700 per l'Urban Trail in notturna
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Bergamo21 Half Marathon in programma domenica 2 febbraio 2025
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bergamo21: in 6.000 in gara tra sabato 1 e domenica 2 febbraio