Grigne Skymarathon

Sabato c'è la Grigne Skymarathon: tutto pronto per un’edizione mondiale

Foto di Organizzatori

Tutto pronto, sabato si corre. Questo fine settimana il circuito Merrell Skyrunner World Series tornerà a fare scalo sulle montagne simbolo dell’alpinismo lecchese. Al via della prova principe, 42km (3600m d+) sono attesi 460 corridori del cielo (383 uomini e 77 donne provenienti da 29 differenti nazioni). Ad attenderli un itinerario tecnico e spettacolare con passaggio ai 2184m della Grigna Meridionale e ai 2410 di quella Settentrionale prima della mitica picchiata verso il traguardo.

 

Il Percorso, è uno dei fiori all’occhiello di questa gara; un fil rouge che unisce i vari rifugi della zona: Rifugio Porta, Rosalba, Elisa, Bietti, Bogani, Brioschi, Antonietta e Riva.

 

Per l’occasione il comitato organizzatore manderà in scena anche il nuovo Trail da 14 km (1000 m d+) che in parte seguirà la prima parte della prova principe, per poi rientrare in Pasturo giusto in tempo per accogliere e applaudire i galacticos di Coppa del Mondo. Per la gara corta non federale sono ancora disponibili alcuni pettorali. Gli indecisi dell’ultima ora potranno accaparrarseli in loco, presso l’ufficio segreteria, con un piccolo aggravio economico.

 

Il programma prevede nel pomeriggio di venerdì la possibilità di ritiro pettorali e consegna caschi dalle 14 alle 17:30. Alle 18.00 si terrà invece la presentazione degli atleti élite. Sabato mattina la gara partirà alle 7:30. Importante ricordare che il termine ultimo per la consegna dei caschi, obbligatori per le parti più tecniche del tracciato, è sabato mattina alle 6:30. I ritardatari dovranno partire con casco al seguito. Tornando al programma, l’arrivo del primo uomo è atteso subito dopo le 12:00, mentre le premiazioni si terranno alle 16:00. Seguirà gran festa finale. Per quanto riguarda la prova da 14km lo start è previsto alle 8:15, mentre intorno alle 9:30 dovrebbe transitare sotto la finish line il primo concorrente. Anche per questa gara premiazioni alle ore 16:00.

 

Tornando a Grigne Skymarathon, memorial Davide Invernizzi, è proposto da Team Pasturo in collaborazione con Falchi Lecco e GSA Cometa è supportato da Regione Lombardia e da diversi enti locali, avrà come sponsor tecnico Scott Sport Italia supportato da DF Sport Specialist.

 

Record da battere

?

Maschile: 4h:54'15" - Louison Coiffet (2023)

Femminile: 6h:12'05" - Hillary Gerardi (2023) 

18/09/2025