CorriamoAlCollatino
La presentazione della nona edizione del Corriamo al Collatino il programma domenica 15 febbraio 2015
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica Collatina, sotto l’egida dell’AICS, con i patrocini di Roma Capitale Municipio Roma 5 e della Presidenza del Consiglio regionale del Lazio, organizza il 15/02/2015 la 9a Edizione della Manifestazione Sportiva “Corriamo al Collatino”.
L’evento giunto alla nona edizione, è inserito nel calendario Regionale della Fidal ed è un appuntamento ormai classico tra quelli che si svolgono nella Regione Lazio, infatti con gli oltre 1,100 atleti che hanno partecipato nell’edizione del 2014, la gara è classificata tra i maggiori eventi sportivi della stessa disciplina che si svolgono nella Regione Lazio.
La Gara, ti tipo agonistica competitiva è riservata agli atleti regolarmente tesserati FIDAL o con Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, si svolgerà sulla distanza 10 km, con partenza e arrivo in Via Alfredo Covelli adiacente Viale G. B. Valente e si snoderà per le strade dei quartieri Collatino, Prenestino con un passaggio all’interno dello storico parco di Villa Gordiani.
Il ritrovo degli sarà come di consueto nell’area all’interno dell’I. C.S. Giovanni Battista Valente in Via G.B. Valente 98 (scuola media) dove è previsto anche il cerimoniale alla presenza delle Autorità che hanno patrocinato l’evento Oltre allo scopo strettamente sportivo, l’intento degli organizzatori è quello di valorizzare il territorio del Municipio Roma 5 mettendo in luce il ricco patrimonio archeologico che insiste nel territorio, infatti il percorso prevede il passaggio degli atleti anche all’interno della storica Villa Patrizia della famiglia imperiale dei Gordiani, che diede tre imperatori Romani del III secolo, dando modo ai partecipanti e accompagnatori di osservare ed ammirare i resti di edifici databili tra il 3° e 4° secolo quali: il Mausoleo, la Basilica, la Torre de’ Schiavi e i resti delle antiche Terme Gordiane.
Per quanto riguarda il percorso, vista l’esperienza maturata nel corso delle ultime due edizioni, facendo tesoro del suggerimento degli atleti e al fine di agevolare anche la viabilità sia privata che pubblica è stata studiata la modifica dei primi 3 km del percorso rispetto alla precedente edizione, infatti è stato abolito il tratto di Via Palmiro Togliatti e il tratto di Via Prenestina da Viale P. Togliatti a V.le G. Valente, ed è stato inserito un nuovo tratto all’interno del parco sovrastante la Ferrovia nei pressi di Via Montona recentemente aperto al pubblico.
Questo nuovo percorso risulterà anche migliore sotto l’aspetto ambientale ed ecologico, infatti sono previsti circa tre km all’interno di 3 parchi: Villa Gordiani il nuovo parco di Via Montona e il parco della Stazione Serenissima adiacente Via Spencer. Inoltre come lo scorso anno, per non intralciare il traffico su via Collatina, gli atleti intorno al 9 km di gara, grazie alla concessione da parte del Direttore dell’ipermercato Auchan, attraverseranno per circa 250 metri la sottostante autorimessa per giungere poi al traguardo.
GOOGLE_ADSENSE
10/02/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!