Recensione Libro
Alla scoperta del libro di Roberto Di Sante: dal volo dal quarto piano alla Maratona di New York
Roberto Di Sante, gioranlista del Messaggero, intreccia la sua storia personale con quella del protagonista Aldo Amedei, in un libro piacevole che nel giro di pochi capitoli sarà in grado di passare dall'atmosfera cupa di una camera da letto in un giorno di pioggia a quella entusiasmante dell'arrivo di una maratona internazionale.
Il racconto inizia con il protagonista che decide di buttarsi dal quarto piano della sua casa, "La sola scelta che gli è rimasta per smettere di soffrire", poi a pochi centimetri dal suolo l'illuminazione che riporterà Aldo, in preda alla depressione, sul suo letto per un'ultima possibilità. E' la Maratona di New York l'occasione di rivincita del protagonista che tuttavia, oltre agli ostacoli della sua condizione, dovrà superare tutte le fasi che ogni runner ha vissuto sulla propria pelle: dall'imbarazzo delle prime corse, alla scelta delle prime scarpe, gli inevitabili infortuni e le prime gare.
L'autore rivive passo passo tutte le sue di fasi che lo porteranno ad essere un maratoneta a tutti gli effetti: dalla Best Woman fino ala Cortina Dobbiaco Run passando per la Romaostia.
Dall'inferno a Central Park....ma, se leggerete questo libro, scoprirete ben presto che Central Park sarà solo il primo di tanti tasselli.
Insomma, un libro che senza dubbio consigliamo ed in grado di motivarvi nelle giornate in cui le gambe non ne vorranno sapere di mettersi in movimento!
LINK_ADSENSE
LA PRESENTAZIONE
Un uomo precipita dal quarto piano. La sola scelta che gli è rimasta per smettere di soffrire. Mentre cade esprime l'ultimo desiderio. Il suo corpo si blocca a pochi centimetri dal suolo. Un filo di luce scende dall'alto, lui ci si aggrappa e prova a fuggire dal pozzo buio che lo ha inghiottito: la depressione. Aldo Amedei è un giornalista di successo che ha perso tutto. Anche i sogni. Il passato è rimpianto, il presente è popolato da mostri e fantasmi, ma lui prova a seguire quel filo, quel folle desiderio che lo aveva tenuto in vita: correre la maratona di New York. Non sa nemmeno perché lo ha espresso, lui che prende la macchina anche per fare cento metri. Comincia a correre, come un evaso braccato dai suoi incubi. Cade, si rialza. Cade ancora e si rimette in piedi. E ogni volta fa sempre più male. Ma lui non molla. Per amore e con l'amore di Teresa, la sua giovane compagna. Sputando l'anima lungo strade piene di fatica, angeli e avvoltoi. Tornando alla vita, alla passione, ai sogni. Con l'aiuto di un medico viaggiatore, un coach inaspettato e un nipote più folle di lui. Diventando un altro, stampando altri nel cuore. Tra risate, sorprese e nuove emozioni. Ma i suoi nemici non mollano, lo inseguono decisi a riportarlo nel pozzo. Tutto torna ancora in gioco, nell'ultima sfida, tra la vita e la morte: 42 chilometri e 195 metri. Contro vento e contro tutto. Dall'inferno a Central Park.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
11/04/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Come invecchiare in salute? quali sono le abitudini dei centenari? nel nuovo libro di Massimo Spattini un approccio a 360 gradi sull'argomento
Sognavo la cioccolata e Beautiful ma la meditazione mi ha salvato: alla scoperta del nuovo libro di Viviana Musumeci
Ecco il prezioso libro di Carmelo Lentino e Roberto Messina dedicato agli atleti italiani trionfatori degli ultimi Giochi di Tokyo
Respirazione, esposizione al freddo e meditazione: il giornalista investigativo Scott Carney va alla scoperta del metodo Wim Hof
Dal 30 luglio disponibile Strategica Mente, isttruzioni ed esercizi pratici per un cervello vincente a tutte le età. Ecco come averlo