Compex
Run to Save the Planet: tra il 19 e il 25 aprile corri per piantare i primi 100 alberi della Compex Forest
La sensibilità nei confronti della natura cresce giorno dopo giorno in ognuno di noi e gli sportivi forse più di altri hanno a cuore la natura, perché per loro significa poter fare attività in un ambiente migliore, verde e “sano”.
Anche Compex, azienda di riferimento nell’elettrostimolazione, ha deciso di impegnarsi e fare la propria parte per il benessere del pianeta, che poi a ben guardare, equivale al benessere di ognuno di noi.
RUN TO SAVE THE PLANET
In occasione della Giornata della Terra di giovedì 22 aprile, perché non coniugare benessere fisico con una buona azione per la natura? Compex ha deciso, attraverso una sfida lanciata ai propri follower, di compensare le emissioni di CO2 piantando alberi, non solo come azione concreta per una riduzione dell’inquinamento, ma anche come atto simbolico a sostegno del proprio impegno ecosostenibile.
AMAZON_ADSENSE
Come funziona la “Run to Save the Planet”? Semplice: durante la settimana compresa tra il 19 e il 25 aprile i runner iscritti al gruppo Compex Italia sulla piattaforma Strava, potranno registrare i propri allenamenti e sfide con gli amici. Compex premierà il primo uomo e la prima donna che si saranno distinti per numero di chilometri o per tempo dedicato a questa challenge. I due vincitori, riceveranno un riconoscimento per essere stati i maggiori contributori nella sfida per piantare i primi 100 alberi della Foresta Compex che l’azienda ha scelto di interrare tramite la piattaforma Treedom, che si occuperà di certificare l’intero procedimento, piantando alberi che serviranno anche a sostenere le economie locali.
LA SOSTENIBILITÀ DA INDOSSARE
L’impegno dell’azienda passa anche dalla nuova e prima linea di abbigliamento casual, disponibile nell’e-commerce del sito. All’interno della capsule collection di Compex si può trovare la T-shirt realizzata in collaborazione con il designer Gabriele Basei, in cotone organico, ovvero coltivato con metodi a basso impatto sull’ambiente. Il criterio scelto da Compex per selezionare i fornitori della collezione è che l’azienda di confezioni tessile possieda la certificazione Vegan e Fair Wear, ulteriore garanzia di sostenibilità!
IL POTERE DEL RICICLO
Altra iniziativa promossa da Compex e valida per tutto il mese di aprile è “Ricicla il tuo Compex”. Attraverso questa promozione, valida sia sul sito che in negozio, gli utenti potranno decidere se rottamare il vecchio elettrostimolatore (di qualsiasi marca), ottenendo uno sconto del 30% per l’acquisto di un nuovo Compex (escluso il modello FIT 1.0), oppure se far riparare il proprio vecchio Compex presso il centro assistenza autorizzato, ricevendo un buono di 100 Euro spendibile sul sito in elettrodi e accessori.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
08/04/2021
Ti potrebbe interessare anche:
Compex presenta FIXX MINI, il nuovo dispositivo da massaggio portatile: dimensioni, peso e prezzo ridotto!
L’elettrostimolazione di Compex per prendersi cura del proprio corpo ai tempi del lockdown: alcuni consigli
Compex presenta FIXX 1.0, dispositivo a percussione facile da usare in autonomia, utile anche per il riscaldamento
Ai primi sintomi di dolori, la ginocchiera Compex Trizone Knee è la risposta ideale per non smettere la pratica
Proprio per chi ha a cuore la propria forma fisica, Compex ha sviluppato Fit 5.0: ecco di cosa si tratta