Corri nei Borghi
"Correndo nel borgo medievale": riparte da Gromo il circuito podistico Corri nei Borghi, ecco il calendario
Correndo nel Borgo Medievale, questo il nome della prima gara di Corri nei Borghi, che avrà luogo a Gromo sabato 14 luglio. Prima delle prove agonistiche, che si correranno in serata, ci sarà spazio per le corse dei bambini e dei ragazzi e poi per la non competitiva aperta a tutti. La serata continuerà con il pasta party e le premiazioni in piazza. Il comitato organizzatore festeggerà la 10ª edizione.
Il percorso nel piccolo centro medievale dominato dal castello Ginami è noto fra i runner per le suggestioni che regala. La corsa di Gromo è un piacere anche per i tifosi che possono assistervi nella torcida di piazza Dante, lungo i vicoli lastricati in pavé e in prossimità del castello.
AMAZON_ADSENSE
Per quanto concerne la gara agonistica, il giro ad anello di 2 km verrà percorso tre volte dagli uomini, mentre per le donne sono previste due tornate. Sono attesi atleti di altissimo livello, ma i loro nomi si scopriranno solo sabato.
L’organizzazione è a cura del team Scais 3038 con il supporto dello Sci Club Gromo, del Gruppo Alpini, del Comune di Gromo e della Pro Loco. In cabina di regia il campione del mondo di corsa in montagna Maurizio Bonetti, gromese doc.
PROGRAMMA SABATO 14 LUGLIO
10ª edizione di Correndo nel Borgo Medievale – alla memoria di Giancarlo Santus.
- Dalle ore 16.00 in piazza Dante ritrovo e iscrizioni.
- Ore 17.30 partenza Baby Run 0-8 anni maschile e femminile, a seguire ragazzi 9-13 anni maschile e femminile. Costo iscrizione 3 euro.
- Ore 19.15 partenza gara non competitiva maschile e femminile 4 km. Due giri del percorso. Costo iscrizione 8 euro.
- Ore 20.00 partenza gara femminile all/j/p/s/m. 4 km. Due giri del percorso. Costo iscrizione 8 euro.
- Ore 20.30 partenza gara maschile all/j/p/s/m. 6 km. Tre giri del percorso. Costo iscrizione 8 euro.
LINK_ADSENSE
Corri nei Borghi | 13ª edizione | anno 2018 | Trofeo per Società alla memoria di Danilo Fiorina
sabato 14 luglio
GROMO
Correndo nel Borgo Medievale
venerdì 20 luglio
CLUSONE
Corrincentro
venerdì 27 luglio
BOSSICO
Bossico Running
venerdì 3 agosto
SOVERE
Sovere Night Running
venerdì 10 agosto
PARRE
Run Par
venerdì 17 agosto
CERETE
Quater pass so e zo per ol pais
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
10ª edizione di Correndo nel Borgo Medievale – alla memoria di Giancarlo Santus.
- Ore 19.15 partenza gara non competitiva maschile e femminile 4 km. Due giri del percorso. Costo iscrizione 8 euro.
- Ore 20.00 partenza gara femminile all/j/p/s/m. 4 km. Due giri del percorso. Costo iscrizione 8 euro.
- Ore 20.30 partenza gara maschile all/j/p/s/m. 6 km. Tre giri del percorso. Costo iscrizione 8 euro.
sabato 14 luglio
GROMO
Correndo nel Borgo Medievale
GROMO
Correndo nel Borgo Medievale
venerdì 20 luglio
CLUSONE
Corrincentro
CLUSONE
Corrincentro
venerdì 27 luglio
BOSSICO
Bossico Running
BOSSICO
Bossico Running
venerdì 3 agosto
SOVERE
Sovere Night Running
Sovere Night Running
venerdì 10 agosto
PARRE
Run Par
PARRE
Run Par
venerdì 17 agosto
CERETE
Quater pass so e zo per ol pais
CERETE
Quater pass so e zo per ol pais
08/07/2018
Ti potrebbe interessare anche:
Alice Gaggi e Davide Copeta vincono la 10km di Bergamo: in 1.300 al traguardo tra competitiva e non, i risultati
Al francese Michel Le Nedic e Claudia Andrighettoni la Bergamo21, sabato in 1700 per l'Urban Trail in notturna
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Bergamo21 Half Marathon in programma domenica 2 febbraio 2025
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bergamo21: in 6.000 in gara tra sabato 1 e domenica 2 febbraio
Il nuovo negozio si inserisce nel piano di rebranding di Decathlon e garantirà un'esperienza di shopping innovativa e sostenibile