Breakfast Run
Si correrà a Roma, venerdì 26 maggio, la seconda tappa della RDS Breakfast Run Levissima 2017
Si correrà a Roma, venerdì 26 maggio, la seconda tappa della RDS Breakfast Run Levissima 2017. Un evento lanciato lo scorso anno da RCS Active Team che permette a tutti gli appassionati di running di vivere l’atmosfera della corsa alle prime luci dell’alba, attraversando i centri storici più belli d’Italia, prima di ritornare a immergersi nella routine quotidiana.
Un format accattivante e aperto a tutti caratterizzato, in questa nuova edizione 2017, da sette tappe: 19 maggio Trento; 26 maggio Roma; 9 giugno Venezia; 16 giugno Milano; 23 giugno Torino; 30 giugno Verona e 8 luglio Bormio. Percorsi unici lunghi cinque chilometri, disegnati per percorrere le aree centrali delle varie località ospitanti, toccando i siti e i monumenti caratteristici conosciuti in tutto il mondo. E Roma, con le sue bellezze straordinarie, non poteva di certo mancare!
GOOGLE_ADSENSE
Il ritrovo è fissato alle 5.30 al Circo Massimo in via dei Cerchi, da qui i runner passeranno di fianco al Teatro Marcello (km 1) prima di proseguire in piazza Venezia. Si rientrerà poi ai Fori Imperiali in direzione Largo Corrado Ricci (km 2) prima di correre di fianco al maestoso Colosseo e rientrare, da via Celio Vibenna (km 3), verso il Circo Massimo, dove i partecipanti avranno ancora 1,5 km da fare prima di tagliare il traguardo. Un percorso quasi ad anello che permetterà di vivere la magia della corsa in una delle città più belle al mondo.
Un format unico nel suo genere per un risveglio muscolare che culminerà in una colazione sana e nutriente dopo l’arrivo al Breakfast Village, offerta a tutti i runner, composta da acqua, caffè, latte e yogurt, integratori al potassio, brioches, mix di frutta secca, biscotti e barrette. Prodotti esclusivi messi a disposizione dai diversi Partner dell’evento: Levissima, Lavazza, Zymil, Meritene, Eurospin, Hero e GSK. Non mancheranno gli utili consigli per una sana alimentazione forniti da SANIS – Scuola di Nutrizione e Integrazione nello sport - coordinata dalla biologa nutrizionista Felicina Biorci.
Ad accogliere i partecipanti non mancherà l’animazione di RDS. Barty Colucci infatti, padrone di casa del Breakfast Show - Tutti pazzi per... RDS, in diretta per ogni tappa li coinvolgerà al loro arrivo al traguardo.
LINK_ADSENSE
“Sport senza Frontiere” sarà il Charity Partner unico di Breakfast Run http://www.sportsenzafrontiere.it. L’associazione riceverà una donazione di 1€ per ogni iscritto, ma al momento dell’iscrizione chi lo vorrà potrà anche fare una donazione maggiore.
Le iscrizioni sono aperte sul sito breakfastrun.it e il costo è di 14 euro, che salirà a 16 euro qualora ci si voglia iscrivere nelle 24 ore che precedono l’evento.
La PROMO AREA per l’iscrizione e per il ritiro della t-shirt è attiva nei seguenti giorni:
- GIOVEDÌ 25 MAGGIO dalle ore 12.00 alle 20.00 c/o TERME di CARACALLA, ROMA
- VENERDÌ 26 MAGGIO dalle ore 5.00 alle 5.30 c/o CIRCO MASSIMO, ROMA
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
24/05/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!