Breakfast Run
La corsa alle prime luci dell’alba di venerdì 16 giugno, Start alle ore 5,45 da Largo Beltrami in Cairoli
Tutto pronto per la tappa milanese di RDS Breakfast Run Levissima, la corsa di 5 km organizzata da RCS Active Team nelle vie del centro storico alle prime luci dell’alba, che si svolgerà venerdì 16 giugno. Un evento aperto a tutti, con ritrovo di partenza fissato dalle ore 5.30, in Largo Beltrami, sede del “Breakfast Village”, nei pressi di Piazza Castello. Un nuovo percorso questo di Milano che servirà a mettere in evidenza gli angoli più belli del suo centro storico.
GOOGLE_ADSENSE
Dopo la partenza da p.zza Castello, i runner si immetteranno in via Cusani, per proseguire in via dell’Orso e via Verdi, costeggiando il Teatro alla Scala e Palazzo Marino. Poi, dopo aver attraversato la Galleria Vittorio Emanuele, i partecipanti si indirizzeranno verso piazza del Duomo. Da qui, percorrendo via Orefici e via Dante, si procederà in direzione del Foro Buonaparte prima e dell’Arco della Pace poi, costeggiando il castello Sforzesco e la Triennale. Dopo essere passati davanti all’Arena Civica “Gianni Brera” si passerà all’interno del Parco Sempione per poi arrivare al traguardo posizionato proprio davanti al Castello Sforzesco. A intrattenere i partecipanti non mancherà RDS – media partner – con la sua musica. Barty Colucci infatti, speaker ufficiale della radio e padrone di casa del Breakfast Show “Tutti pazzi per... RDS” , si collegherà da Largo Beltrami coinvolgendo i runner prima e dopo il loro arrivo.
La RDS Breakfast Run Levissima è un format di corsa unico nel suo genere indicato per un risveglio muscolare molto speciale, che culmina al Breakfast Village con una colazione offerta a tutti i partecipanti dopo l’arrivo. Una colazione energetica composta da latte, acqua, caffè e yogurt, integratori al potassio, brioches, mix di frutta secca, biscotti e barrette. Prodotti esclusivi messi a disposizione dai diversi partner dell’evento: Levissima, Lavazza, Zymil, Meritene, Eurospin, Hero e GSK. Non mancheranno gli utili consigli per una sana alimentazione forniti da SANIS – Scuola di Nutrizione e Integrazione nello sport - coordinata dalla biologa nutrizionista Felicina Biorci.
LINK_ADSENSE
Per la tappa di Milano è stata stretta una partnership interessante con la Social Media Week che si svilupperà su due aspetti principali: il coinvolgimento, come testimonial, di Federico Palmaroli, autore su Facebook della pagina cult “Le più belle frasi di Osho”, che ha oltre 600.000 like; la presenza di uno spazio dedicato alla corsa presso il TAG (Talent Garden Calabiana – Via Arcivescovo Calabiana 6 a Milano) dove sarà possibile iscriversi fino al 15 giugno, dalle 9 alle 18.30.
Giovedì 15 giugno sarà anche attivo, dalle 12.00 alle 20.00, il Promo Point in Largo Beltrami (Piazza Castello), con la possibilità iscriversi e ritirare il race kit.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
13/06/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Inizia il 2025 con un mix perfetto di offerte, formazione e preparazione per la Wizz Air Milano Marathon
Presentata la 23ma edizione della Maratona di Milano di domenica 6 aprile: è già record di iscritti stranieri
UniCredit sarà anche per la prossima edizione il Title Sponsor della staffetta della Maratona di Milano in programma domenica 6 aprile
Nicolino Catalano e Annalisa Liberti vincono la prima Ecomaratona di Milano all'Ippodromo Snai San Siro
Tutto quello che c'è da sapere sulla prima edizione dell'Ecomaratona di Milano in programma domenica 14 dicembre all'Ippodromo San Siro