6/8 Ore delle Nutrie
Domenica 16 giugno va in scena a Milano la 6/8 Ore delle Nutrie: tutto quello che c'è da sapere
Foto di Organizzatori
Nomi di prestigio hanno già dato la loro adesione alla prima edizione della 6/8 Ore delle Nutrie, la gara di ultramaratona che Milano ospiterà domenica prossima. Ci sarà infatti Simone Leo, quest’anno 8° alla Quattro Colli Running; Marco Bonfiglio che vanta nel suo palmares vittorie nelle principali classiche in Italia ma anche in Grecia; Benito Pasquariello, trionfatore quest’anno all’Ultramarathon Festival di Venezia sulla 24Ore; Fabio Gonella, 6° lo scorso anno alla 6 Ore del Donatore. Fra le donne spicca la presenza di Francesca Scola, plurivincitrice fra questo e lo scorso anno anche in maratona.
La gara fa parte del 22° Grand Prix Iuta e dell’11° Criterium Regionale Zona Nord ed è allestita all’interno del Parco Segantini, su un percorso parzialmente asfaltato di 1,320 km che i concorrenti percorreranno a ripetizione. Inserita nel calendario nazionale Fidal, la prova prevede per le 8:00 la partenza della 8 Ore, la 6 Ore (che avrà anche una versione a staffetta per team di 6 atleti) scatterà alle 10:00 in modo da avere una conclusione contemporanea. Il punto di accesso al Parco sarà di Viale Romolo/Via Argelati/Via dei Crollalanza.
E’ ancora possibile aderire all’evento al costo di 35 euro, con sconto di 5 euro per i tesserati Iuta e Club Super Marathon Italia. Per le staffette il prezzo è di 60 euro. Non sarà possibile iscriversi domenica mattina. Premiazioni a fine gara, per i primi 3 assoluti, il vincitore di ogni categoria, le prime 3 staffette e per tutti coloro che percorreranno oltre 100 km. Un evento per il quale sono attesi oltre 150 atleti, considerando solamente le prove individuali.
11/06/2024
Ti potrebbe interessare anche:
Presentata alla Regione Lombardia la 4^ edizione della Corsa del Ricordo di Milano. Si correrà domenica 9 novembre all’interno del Parco delle Cave
Cambiamento per la Milano Marathon del 12 aprile 2026: nuova partenza e nuovo primo tratto del percorso per riuscire ad accogliere più runners
Già oltre 10mila gli iscritti per Milano21 del 23 novembre 2025, tutte le ultime news
Si è corsa la staffetta per una domenica di divertimento, relazioni aziendali e solidarietà
Dopo il sold out del 2024, domenica 30 novembre 2025 torna Stramilano SottoZero con la sua 3° e attesissima edizione
