6 Ore Alto Adige
Il 9 settembre va in scena al Safety Park di Vadena la seconda edizione della 6 Ore Alto Adige-Südtirol
Dopo l’esordio nel 2017, il 9 settembre 2018, alle 10.15 al Safety Park di Vadena andrà in scena la seconda edizione della 6 Ore Alto Adige-Südtirol, ultramaratona su circuito asfaltato.
L’evento è stato presentato nello SPORTLER Flagship Store di Bolzano dal presidente dell’ASD Dribbling Leonardo Filippi, dal responsabile organizzativo Roberto Fedrizzi e dal direttore di gara, già campione italiano 24h nel 2013, Francesco Damiani, i quali hanno evidenziato che si tratta di un evento unico a livello regionale, mentre a livello nazionale e internazionale le 6 ore di corsa sono una formula ormai collaudata. Anche per questo, i 29 atleti singoli e le 14 squadre che hanno partecipato alla premiére del 2017 sono un successo, che quest’anno si intende migliorare ulteriormente. Tra i partecipanti alla gara a squadre c’era l’anno scorso anche l’ospite d’onore della conferenza stampa Hermann Achmüller, ultramaratoneta e componente della nazionale italiana 100 km. “Si ratta di una tipologia di gara speciale”, ha confermato l’atleta: “Insieme a Francesco Damiani pensavo già da 5 anni di portarla in provincia, e nel 2017 vi ho partecipato molto volentieri”. Quest’anno Achmüller sarà assente giustificato: proprio il giorno della gara sarà impegnato ai Mondiali di 100 km a Sveti Martin (Croazia).
AMAZON_ADSENSE
Al Safety Park, il prossimo 9 settembre, gli atleti singoli, tra i quali nel 2017 si sono imposti Marco Ferrari e Francesca Innocenti rispettivamente con 85,650 e 67,639 km percorsi, saranno affiancati nella corsia accanto dai runners delle squadre che partecipano alla staffetta 6x1 ora, pensata per chi, pur non essendo un ultramaratoneta, vuole essere presente all’evento e divertirsi in compagnia. L’anno scorso, nella gara cui partecipò anche una squadra guidata dal vicepresidente della Provincia Christian Tommasini, ebbe la meglio il team del Südtiroler Laufverein guidato da Alexander Hoeller.
La gara sulla pista lunga esattamente 1.082 mt è inserita anche quest’anno nel calendario Grand Prix-IUTA, e prevede l’assegnazione di premi in denaro per gli atleti dell’individuale: 500 €, 250 € e 120 € rispettivamente per il/la primo/la, il/la secondo/a e il/la terzo/a. classificato/a, oltre a premi minori e premi in natura per i teams.
La 6 Ore Alto Adige –Südtirol è patrocinata dalla Provincia autonoma di Bolzano, dalla Regione Trentino Alto Adige/Südtirol, dal Comune di Bolzano e dal Comune di Vadena,. Chi desidera iscriversi (o informarsi ulteriromente) può farlo FINO A TUTT’OGGI, 5 SETTEMBRE, al sito www.6orealtoadige-suedtirol.com. I vincitori 2018 Innocenti und Ferrari l’hanno già fatto.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE