5.30 Modena
Venerdì si rinnova l’appuntamento con la corsa all’alba, 3.000 studenti festeggeranno la fine della scuola
La tappa di “casa” della 5.30, in programma a Modena venerdì 5 giugno con partenza alle ore 5.30 da Parco Novi Sad sarà per gli studenti del luogo una grande festa di fine anno. Un modo originale e soprattutto salutare per celebrare la fine dei corsi di studi e prepararsi alle vacanze estive, correndo o camminando nelle prime ore del giorno lungo i 5 chilometri del percorso. Sono attesi circa 4.000 partecipanti di cui 3.000 studenti che hanno aderito al “Progetto Scuola” che gli organizzatori, Sabrina Severi e Sergio Bezzanti, portano avanti dal 2009 e che quest’anno richiamerà una folla di giovani, che con il loro entusiasmo colorerà le vie le centro di Modena. Inoltre, dei 5 euro d'iscrizione che gli studenti dovrano versare, 2 euro verrano restituiti alle scuole per l’acquisto di materiale e attrezzature sportive.
Tra gli studenti, ci saranno inoltre le studentesse dell'Istituto Cattaneo Deledda di Modena, che hanno aderito al progetto "5.30 School Challege" un'iniziativa ideata dagli organizzatori e dagli insegnanti di educazione fisica dell'istituto, per stimolare uno stile di vita sano ed attivo in studentesse sedentarie. Dopo 3 mesi di allenamenti, le 20 ragazze hanno dimenticato il divano e sono pronte ad affrontare con il sorriso i 5 km all’alba.
Modena è considerata la tappa di casa, perché l’idea di organizzare una corsa alle 5.30 del mattino per promuovere sani e corretti stili di vita, nacque appunto sei anni fa dalla società sportiva modenese Ginger. Da allora, l’iniziativa è cresciuta talmente tanto al punto che quest’anno viene esportata nelle principali città d’Italia e non solo. Il tour 2015, iniziato già con le tappe di Verona, Palermo, Milano e Torino, toccherà in tutto ben 14 città e i prossimi appuntamenti sono Modena, Bologna, Ferrara, Bari, Nottingham (UK), Venezia, Riva del Garda, Roma, Reggio Emilia e Mantova.
Le iscrizioni sono aperte e ci si può iscrivere online o in questi negozi di Modena: Hombre di via Corletto Sud 320, Baffo Sport di via Ciro Bisi oppure Ottica Dotti di Largo Garibaldi. Il costo dell’iscrizione è di 15 euro per gli adulti e 8 euro per bambini fino a 13 anni e dà diritto, oltre al ristoro con frutta fresca di stagione, tè, acqua e prodotti made in Italy, all’assistenza, all’adesivo 5.30 e alla t-shirt celebrativa color magenta, che potrà essere ritirata mercoledì 3 e giovedì 4 giugno sempre presso l’azienda Hombre dalle 10 alle 19.
GOOGLE_ADSENSE
Il percorso di 5 chilometri, che partirà e arriverà al Parco Novi Sad, toccherà i punti più belli e suggestivi di Modena, passando anche per Piazza Grande e dai Giardini Ducali.
“ Modena è la tappa di casa – commenta Sabrina Severi - per la 7° edizione avremo al via 4.000 persone. Ma la cosa che ci fa più piacere è quella di essere riusciti ad entrare nelle scuole superiori con un messaggio che si è diffuso in modo virale ed incontenibile, fino a coinvolgere migliaia di studenti e i loro insegnanti ancora increduli del numero di adesioni raccolte! Possiamo, quindi, definire la tappa di Modena, la “più giovane” in termini di età dei partecipanti.”
La peculiarità di 5.30, poi, è quella di essere una manifestazione a impatto zero: frutta fresca di stagione, bicchieri per le bevande e il ristoro totalmente Green, niente gonfiabili, niente transenne, staffette in bicicletta, niente musica, solo l’entusiasmo dei partecipanti e l’attenzione di tutti a rispettare l’ambiente, per lasciare il luogo di partenza e arrivo perfettamente in ordine pochi minuti dopo la fine dell’evento. Proprio per questo, gli organizzatori hanno ricevuto quest'anno il patrocinio di Expo.
Fanno parte del tour 5.30 sponsor importanti come MyGOM (il network dei migliori gommisti d’Italia), il Parmigiano Reggiano Bio Hombre, Arcese, Banco Popolare e, da quest’anno, anche Ferrero con il marchio Kinder a colazione.
L'appuntamento è quindi venerdì 5 giugno, un po’ prima delle 5.30 al Parco Novi Sad. La partenza della corsa-camminata è fissata per le ore 5.30.
03/06/2015
Ti potrebbe interessare anche:
Mbarek Ourras e Giulia Vettori vincono la 12ma edizione del 5000 del Novi Sad di Modena: ecco come è andata
I keniani Emmanuel Wafula e Gladys Cherono vincono con grandi crono la prima edizione della Mezza Maratona d'Italia Memorial Enzo Ferrari
E' velocissima la Mezza Maratona d'Italia 2025: Emmanuel Wafula scende sotto il muro dell'ora, due donne sotto l'ora e dieci. I risultati
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti di domenica 30 marzo tra Maranello, Fiorano, Formigine e Modena per la Mezza Maratona d'Italia
La 51ma edizione della Corrida di San Geminiano di Modena nel segno di Abdellah Latam ed Elisa Palmero: tutti i risultati