3000 di sera
Giovedì 2 giugno torna il 3000 di sera di Fiumicino: tutto quello che c'è da sapere
Si scaldano i motori alla pista del Vincenzo Cetorelli di Fiumicino per i “3000 di sera e gare giovanili” in programma giovedì 2 giugno. All’iniziativa, organizzata dall’Asd Atletica Villa Guglielmi, sono previsti oltre 70 atleti per la gara regina della giornata, i 3000 di sera, e circa 150 tra ragazzi e ragazze che nella mattinata parteciperanno alle gare giovanili regionali di atletica.
Tantissima l’attesa per la gara serale. Le conferme per i 3000 metri saranno chiuse nella serata del 31 maggio. Prima serie in partenza ore 18.00 le altre a seguire ogni 15/20 minuti circa. Ma la giornata sarà ricca di appuntamenti.
Dalle 10.00 si sfideranno: Esordienti, Ragazzi e Cadetti. Presenti anche le sfide di Salto in Alto e Salto in Lungo. A seguire l’esibizione della staffetta 4×100 Ragazze dell’Asd Atletica Villa Guglielmi.
AMAZON_ADSENSE
Alle ore 17.00 si ritorna in campo con la UISP. Il Comitato di Roma dell’Unione Italiana Sport per tutti sarà presente con un’iniziativa di presentazione di calcio camminato. L’attività sportiva, assoluta novità per il territorio, è un gioco nuovo rivolto agli appassionati di calcio di tutte le età che non vogliono rinunciare a praticare il loro sport preferito e approfittano di questa pratica, importata dall’Uisp dall’Inghilterra, per mantenere viva la passione. Il calcio camminato non è più semplice del calcio tradizionale. È diverso, richiede più precisione nei passaggi e negli spostamenti con l’obiettivo di divertirsi, di riscoprire il gioco del calcio e di far tornare i partecipanti bambini.
A seguire la premiazione di Cecilia Flori per il secondo posto all’ultramaratona del Passatore.
Alle 18.00 si inizia con i “3000 di sera”. Attese sorprese al Cetorelli con l’arrivo dei migliori del centro Italia sulla distanza.
All’evento inserito nel calendario Fidal possono partecipare tutti gli atleti con tessera Fidal in corso di validità per l’anno 2022, tessera Eps riconosciuta dal Coni, tessera Run Card Fidal con certificato medico agonistico.
31/05/2022
Ti potrebbe interessare anche:
Alessandro Giacobazzi (mezza) e Sofiia Yaremchuk (10km) protagonisti nell'edizione 2024 della Fiumicino Half Marathon: oltre 1.300 al via
Il percorso e le vie interessate dalla Fiumicino Half Marathon che andrà in scena nella mattinata di domenica 1 dicembre 2024
Domenico Liberatore e Giulia Montagnin vincono l'edizione 2023 della Fiumicino Half Marathon: tutti i risultati
Domenica 3 dicembre si rinnova l'appuntamento con la Best Woman, in questo 2023 c'è anche la Camminata in Rosa
Domenica 12 febbraio 2023 Appuntamento con il Cross a Fiumicino, è la seconda tappa del Campionato Regionale di corsa campestre