Diecimila di Bergamo
La sesta edizione del Diecimila Città di Bergamo sarà campionato italiano Fidal, l’evento è in programma il 9 settembre
La Fidal ha assegnato a Bergamo il Campionato Italiano 10 km su strada nel 2017. Soddisfazione dei Runners Bergamo che sono al lavoro per allestire l’evento in programma il 9 settembre. Attesi oltre duemila concorrenti.
LINK_ADSENSE
Era nell’aria ed ora ecco la conferma. La Federazione italiana di atletica leggera ha assegnato a Bergamo i Campionati italiani individuali assoluti, promesse e juniores dei 10 km su strada. Sempre a Bergamo, il Campionato italiano individuale allievi di corsa su strada (10 km gli allievi, 6 km le allieve) e i Campionati italiani individuali e di società master sui 10 km. L’evento sarà valido altresì come terza prova del Campionato di società Assoluto di corsa.
Il Diecimila Città di Bergamo si tinge di tricolore
Insomma, un bottino sostanzioso per i Runners Bergamo, società a cui è affidata l’organizzazione dell’evento, vale a dire la sesta edizione del Diecimila Città di Bergamo. La data fissata è sabato 9 settembre 2017: sono attesi almeno duemila partecipanti. Assoluti, promesse, juniores, allievi e master. Questi ultimi contano 13 categorie al maschile e altrettante al femminile. Se master di tutte le età dovessero prendere parte alla gara, allora verrebbero assegnati ben 34 titoli italiani. Soddisfazione e fermento in casa Runners Bergamo per questo riconoscimento che arriva dopo anni di impegno sul territorio orobico.
GOOGLE_ADSENSE
Le gare firmate Runners Bergamo
La società presieduta da Virgilio Barcella è infatti costantemente impegnata su più fronti nella promozione della corsa e dell’atletica leggera. La Mezza Maratona sul Brembo il 6 gennaio ha radunato a Dalmine un migliaio di concorrenti. Il Diecimila, che quest’anno sarà sfida tricolore, consente agli atleti di vivere in modo esclusivo la città, correndo nelle vie centrali in un circuito chiuso al traffico. Il Bergamo City Trail, inserito nel contesto della Millegradini, si disputa su un percorso urbano che conduce negli angoli meno conosciuti, su e giù dalle storiche scalette che collegano città alta e bassa.
Promozione della corsa e dell’atletica leggera per ogni età
Non solo eventi agonistici. L’iniziativa Da 0 a 10.000 coinvolge centinaia di persone. Si ritrovano una volta a settimana per correre o camminare in gruppo, seguite attentamente dal personale RB. Molte di queste persone cambiano di netto il proprio stile di vita, praticando la corsa con regolarità. E poi il corso di avviamento all’atletica leggera riservato ai bambini, l’ultima iniziativa in ordine di tempo ma che sta già riscuotendo adesioni in quantità. Il tutto gestito da una società che conta circa 800 tesserati.
NEWS_ADSENSE
01/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Nella velocissima Innovation Run di Bergamo vince il keniano Moses Cheruiyot, al femminile Fraida Hassanatte al primato nazionale
Alice Gaggi e Davide Copeta vincono la 10km di Bergamo: in 1.300 al traguardo tra competitiva e non, i risultati
Al francese Michel Le Nedic e Claudia Andrighettoni la Bergamo21, sabato in 1700 per l'Urban Trail in notturna
Il percorso, le strade chiuse e i divieti in occasione della Bergamo21 Half Marathon in programma domenica 2 febbraio 2025
Tutto quello che c'è da sapere sull'edizione 2025 della Bergamo21: in 6.000 in gara tra sabato 1 e domenica 2 febbraio