Vivicittà
1.000 adesioni nella prima settimana di iscrizioni della Vivicittà di Reggio Emilia: Si corre domenica 31 Marzo
Sta per tornare e coinvolgerà sempre più persone, proprio come vuole lo spirito della manifestazione nata con l’Uisp nel 1983. Domenica 31 MarzoVivicittà metterà di nuovo le scarpe da ginnastica a bambini, maestre, nonni e genitori che si uniranno agli atleti della gara competitiva.
Le prime 1.000 adesioni sono arrivate a distanza di una sola settimana dall’apertura delle iscrizioni con l’obiettivo di moltiplicarsi in vista del giorno della manifestazione.
Oltre 50 scuole di ogni ordine e grado hanno già confermato la propria presenza e si preparano a colorare le vie del centro sventolando le proprie bandiere e indossando la maglietta di Vivicittà in omaggio con l’iscrizione insieme a un buono spesa offerto da Coop. Chi non l’avesse già fatto può iscriversi direttamente nelle scuole o nella sede Uisp Reggio Emilia di via Tamburini.
AMAZON_ADSENSE
Il 31 marzo Vivicittà toccherà 60 città in Italia e nel mondo coinvolgendo 24 istituti penitenziari. Quest’anno si passa dalla storica distanza dei 12 km alla classica dei 10 km (iscrizioni sulla piattaforma Uisp www.atleticando.net). Ci sarà spazio per tutti, per chi vuole gareggiare e per chi vuole esserci partecipando alla camminata non competitiva di 1,8 – 3,5 – 5 – 10 km.
Il ritrovo è alle 8:00 in Piazza Martiri 7 Luglio, mentre il via verrà dato a livello globale alle 9:30 dai microfoni di Radio1 Rai. Tutti gli aggiornamenti sul programma e le iniziative si trovano sul sito Uisp e sulla Facebook di Vivicittà Reggio Emilia.
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
15/03/2019
Ti potrebbe interessare anche:
Roberto Boni e Barbara Bressi primi sotto al traguardo della Vivicittà di Reggio Emilia: ecco come è andata
Il percorso, l'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Vivicittà di Reggio Emilia in programma domenica 6 aprile
Tutte le info utili in vista della 41^ edizione di Vivicittà in programma questo fine settimana in piazza della Vittoria a Reggio Emilia
Elisa Palmero diventa la quinta italiana di sempre sui 21.097km: quarto posto assoluto a Reggio Emilia nella gara vinta da Daniele D'Onofrio
L'elenco delle strade chiuse e dei divieti in occasione della Mezza Maratona Reggio Emilia in programma domenica 16 marzo