XMilia
La gara presentata in Campidoglio vedrà gli atleti cimentarsi sulla distanza di dieci miglia romane (14.800 mt.)
Presentata oggi a Roma, nella Sala del Carroccio del Campidoglio, la XMilia, storica gara, rispolverata dopo diversi anni, che il prossimo 26 febbraio, celebra la sua terza edizione.
Alla conferenza stampa erano presenti il Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale Angelo Diario, Vincenzo Parrinello vice presidente della Fidal, il Colonnello Giovanni Consoli, Capo Ufficio Sport dello Stato Maggiore dell’’Esercito, il Tenente Colonnello Fabio Martelli Presidente della Fidal Lazio, e Moira D’Amico in rappresentanza del Cus di Tor Vergata che ha collaborato all’organizzazione della manifestazione che si svolgerà proprio nel quartiere di Tor Vergata.
GOOGLE_ADSENSE
L’incontro ha vissuto toccanti momenti ricordando Giangiacomo Calligaris, ideatore della manifestazione, grande appassionato di sport, e di atletica, il quale volle creare un evento diverso dai consueti appuntamenti del podismo, che vede gli atleti cimentarsi sulla distanza di dieci miglia romane (14.800 mt). Fra gli ospiti la figlia Nicole Calligaris alla quale Gianfranco Balzano, organizzatore dell'LBM la società che organizza l'evento ha consegnato una targa in memoria del padre tragicamente scomparso qualche anno fa durante un volo di addestramento con i suoi allievi alla guida di un elicottero.
La gara ideata dal Generale dell’Esercito Giangiacomo Calligaris si svolse il 2 maggio del 2004, facendo registrare un clamoroso numero di partecipanti, circa 8000 al via, ma rimase un episodio isolato.
Il desiderio di rendergli “sportivamente”, onore, ha spinto gli amici podisti dello SME –RUN e il Ten. Colonnello Fabio Martelli, Presidente della Fidal Lazio, a riproporla ed inserirla nel calendario delle gare che si svolgono nella Capitale, per dare un seguito a quell’’unicum’ di tanti anni fa. L’organizzazione , affidata ad una delle società leader del podismo romano ed amica del podismo amatoriale dell’Esercito , la LBM Sport di Gianfranco Balzano.
GOOGLE_ADSENSE
La manifestazione nel 2015 e nel 2016 ha raccolto unanimi consensi dei partecipanti (oltre 2500 al via lo scorso anno) deve il suo successo alla particolare formula ed al chilometraggio che vede gli atleti cimentarsi sulla inconsueta distanza, propedeutica alle grandi classiche di primavera, la RomaOstia e la Maratona di Roma.
La XMilia è diventata in poco tempo un appuntamento fra i più amati fra i runners romani. Gia le passate edizioni hanno visto la partecipazione di atleti di alto livello nazionale come iI C.le Magg. Manuel Cominotto vincitore al maschile delle prime due edizioni, del 1° C.le Magg. Fatna Maroui vincitrice della 1^ edizione , mentre nella 2^ edizione troviamo la partecipazione della Fiamma Gialla Rosalba Console e dell’atleta delle Fiamme Azzurre Anna Incerti vincitrice della gara.
L’ edizione 2017 si disputerà nella stessa location e sullo stesso collaudato percorso dello scorso anno, nell’area adiacente all’Università di Tor Vergata, con partenza in Viale dell’Archiginnasio e arrivo in Via Montpellier. La partenza sarà data alle 9.30.
Grazie all’autorizzazione dello Stato Maggiore dell’Esercito , la III edizione della XMILIA sarà valida, per tutti I militari dell’Esercito, come prova di efficenza operativa sulla corsa piana dei 3000 mt .
LINK_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
21/02/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Domenica 5 ottobre l'Ippodromo delle Capannelle di Roma ospita l'edizione numero 9 della CardioRace: tutte le ultime news
Tutte le ultime news in vista dell'edizione 205 della Rome 15k che torna il prossimo novembre: iscrizioni sopra quota 3.000
Run Rome The Marathon per il sociale e per l’ambiente: prosegue la collaborazione con Circularity e LifeGate
adidas si conferma Technical Partner della Wizz Air Rome Half Marathon: velata la Maglia Ufficiale dedicata alla 21Km
Domenica 19 ottobre la seconda Rome Half Marathon, tra le meraviglie della Capitale: già 14.500 iscritti!