Stramilano
L'albo d'oro della Stramilano Half Marathon: tutti i vincitori, i tempi, i record della gara ed il numero di arrivati
Nata nel 1976 e nei primi anni disputata su distanza ridotta rispetto a quella attuale la Stramilano Half Marathon è una delle manifestazioni podistiche di massa italiane più antiche.
Nel corso della sua storia sono stati molte le leggende del running a vincere all'ombra della madonnina tra cui quel Paul Tergat capace di trionfare ininterrottamente dal 1994 al 1999 correndo in 58'51" in occasione del suo secondo successo. Il tempo del keniano sarebbe valso allora il record del mondo ma, a seguito di ulteriori misurazioni da parte della IAAF, emerse una distanza di qualche metro ridotta rispetto ai canonici 21.097km e per questo non fù omologato.
LINK_ADSENSE
Al femminile il record della gara appartiene alla keniana Rebeccha Chesire capace di correre in 1h08'21" nel 2015. Le donne corrono l'evento riservato ai top runners solamente dal 2006 con la sola Valeria Straneo capace di vincere, successe nel 2012, tra le italiane.
L'ultimo azzurro capace invece di vincere la Stramilano fù Rachid Berradi nel 2002 mentre negli anni 80 vittorie anche per Franco Fava, Gelindo Bordin e Alberto Cova.
LEGGI ANCHE: L'ALBO D'ORO DI TUTTE LE GARE
GOOGLE_ADSENSE
ID=9_StraMilano END
BIG_ADSENSE
NEWS_ADSENSE
02/03/2017
Ti potrebbe interessare anche:
Festa e sport sabato 3 maggio all’Idroscalo di Milano: Triathlon con l'olimpico e la sprint, in serata l’appuntamento con la 10km
Scala di una settimana l'edizione 2026 della Maratona di Milano, Wizz Air rinnova la partnership per la titolazione della Maratona sino al 2027
Domenica 11 maggio seconda edizione di StaiSano! RUN, la corsa non competitiva dell’Università degli Studi di Milano.
Ecco il numero esatto di arrivati della 23ma edizione della Milano Marathon: circa il 50% gli stranieri che non entrano in classifica
Una super squadra composta da Catalin Tecuceanu, Eyob Faniel, Nicolo' Cornali e Yassin Bouih vince la UniCredit Relay Milano Marathon